Una moneta d’argento è per sempre: ecco il “gioiello” dedicato alla Pallacanestro Varese

Presentato il conio dedicato all'anniversario del club biancorosso, il primo di questo tipo mai realizzato dalla Zecca di Stato per una società sportiva. "Un'emozione forte vedere il nostro stemma accostato alle insegne della Repubblica"

Le immagini scattate all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato durante la realizzazione del conio

Ottanta anni vissuti – per larghi tratti – ai massimi livelli lasciano un segno profondo. Vale per le persone ma vale anche per le società sportive come la Pallacanestro Varese che oggi (venerdì 14 novembre) ha indossato l’abito elegante per un evento speciale. La presentazione della moneta d’argento che celebra gli 80 anni del club e che – nota particolare – è la prima mai dedicata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) all’anniversario di una società sportiva.

Galleria fotografica

La nascita della moneta dedicata alla Pallacanestro Varese 4 di 13

Un canestro vincente, senza dubbio, con assist arrivato dal ministro Giancarlo Giorgetti (che si trova all’estero e ha inviato un videomessaggio di saluto) ma rifinito a Roma dove è stata realizzata fisicamente (incisore Silvia Ciucci) una moneta che affianca lo stemma del club biancorosso alle insegne della Repubblica Italiana. «E questa per me, che ho attraversato gran parte di questi 80 anni in diverse vesti, è una particolare emozione, ma credo che lo sia anche per i nostri tifosi» ha spiegato il presidente della società, Toto Bulgheroni.

Per accogliere l’arrivo della moneta (valore nominale 5 euro, è in vendita a 75 euro sul sito dell’IPZS – QUI il link; ne sono state coniate 3mila) è giunto a Varese anche il neopresidente di Legabasket, Maurizio Gherardini, seduto accanto a Luis Scola in prima fila. «Pochi club come Varese sono rappresentativi del nostro basket, e lo dico io che esattamente 50 anni fa feci il mio esordio in trasferta da viceallenatore qui a Masnago contro quello squadrone. Perdemmo di “appena” 45 punti. E poi fui testimone dello scudetto dei Roosters ma… dalla parte sbagliata visto che all’epoca ero dirigente della Benetton, però mi piace celebrare qui anche il futuro di Varese che è un bellissimo esempio di progettualità, di creatività, di sogni e Luis è bravo a pensare fuori dagli schemi».

Dal punto di vista “politico” la moneta è stata accompagnata a Masnago da Stefano Corti, consigliere di amministrazione dell’IPZS, dal senatore Stefano Candiani e da Massimo Masullo che ha illustrato nei dettagli le scelte grafiche per il “gioiello”. «Anzitutto è stato usato un argento con lavorazione proof, particolarmente brillante e riservato a prodotti di prestigio. Sul fronte si uniscono le insegne della Repubblica e della Pallacanestro Varese, sul retro prendono forma i simbolismi del campo da basket – spiega – ma voglio sottolineare come, nel lavorare a questa opera, abbiamo capito che questo non è un semplice anniversario. Abbiamo compreso i valori di competenza e rispetto che stanno dietro gli 80 anni di Pallacanestro Varese, grazie alla collaborazione con Raffaella Dematté che ci ha permesso di vivere i sentimenti dei tifosi verso la società. Con la moneta celebriamo la forma di amore incondizionato verso il tifo di cui quasi tutti gli italiani “soffrono”».

Candiani, tradatese doc, è stato coinvolto sia per la sua origine varesotta sia per la sua grande esperienza nel mondo della numismatica. «Per me è una scelta gratificante per il radicamento con il territorio e perché abbiamo forzato la mano a chi tende a debordare sul calcio o su sport più da prima pagina trascurando la storia di campioni che ha avuto una realtà come la Pallacanestro Varese».

«Il mondo del basket è cambiato nel corso di tutti questi anni, dal Dopoguerra alla Grande Ignis fino ai Roosters e al giorno d’oggi, ma i volti delle persone che hanno fatto la storia si riflettono in questa moneta» la chiusura di Giancarlo Giorgetti che poi dà l’appuntamento per il derby con Cantù. Perché la storia continua ad alimentarsi, stagione dopo stagione, partita dopo partita.

RIASCOLTA la 6a puntata di Luci a Masnago

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

La nascita della moneta dedicata alla Pallacanestro Varese 4 di 13

Galleria fotografica

La moneta della Pallacanestro Varese presentata al palasport di Masnago 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.