Varese al Forum dei Valori Sociali in Corea del Sud: la consigliera Yildiz rappresenta la città
Unica città italiana presente alla conferenza internazionale di Andong, una delle principali piattaforme internazionali dedicate alla sostenibilità, alla cultura e allo sviluppo umano
La città di Varese è stata l’unica rappresentante italiana al 21° Forum dei Valori Sociali, che si è tenuto nei giorni scorsi ad Andong, in Corea del Sud. A rappresentarla è stata la consigliera comunale Helin Yildiz, invitata a intervenire in una delle principali piattaforme internazionali dedicate alla sostenibilità, alla cultura e allo sviluppo umano.
In un contesto composto in prevalenza da città asiatiche e australiane, la presenza europea è stata limitata a poche delegazioni provenienti da Italia, Francia e Romania. Varese ha portato la propria esperienza di città che costruisce comunità attraverso lo sport, presentando il modello varesino come esempio di sviluppo civico, inclusivo e sostenibile.
Nel suo intervento, la consigliera Yildiz ha illustrato il contributo del territorio in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, che vedranno Varese hub ufficiale di allenamento per varie discipline di sport sul ghiaccio e sede di accoglienza per diverse delegazioni estere.

“Lo sport per noi è molto più che competizione: è educazione, benessere, inclusione sociale – ha dichiarato Yildiz –. Varese affronta la sfida olimpica non solo con infrastrutture moderne e sostenibili, come il nuovo Palaghiaccio, ma con una visione che mette al centro le persone e il loro diritto a partecipare. È questo, per noi, lo spirito olimpico più autentico.”
La consigliera ha presentato la strategia varesina fondata su tre principi chiave: accessibilità per tutti, valore educativo e apertura internazionale. Un modello che ha suscitato interesse tra i partecipanti al Forum, riconoscendo in Varese una città capace di unire innovazione, sport e coesione sociale.
Nel corso della missione, Yildiz ha anche fatto visita al Comune di Seoul, dove ha incontrato i funzionari dell’Ufficio relazioni internazionali e la dirigente del Dipartimento Diplomazia Urbana, Misun Kim. L’incontro ha rappresentato un’occasione di scambio culturale e amministrativo, approfondendo il dialogo con una delle capitali più dinamiche dell’Asia sulle politiche urbane e i progetti di cooperazione internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.