Concerto vocale d’Epifania nella chiesa del Bettolino
Il 6 gennaio la piccola chiesetta ospiterà il quartetto "SiMiLaRe" per un appuntamento organizzato dall'attiva associazione Vivere Crenna
L’Associazione Vivere Crenna organizza il Concerto d’Epifania, con il Quartetto Vocale “SiMiLaRe” diretto dal Maestro Davide Paleari. L’appuntamento è per venerdì 6 gennaio 2012 alle ore 21 nella Chiesa del Bettolino a Crenna di Gallarate
Il quartetto vocale “SiMiLaRe” è formato da quattro giovani musicisti. Nonostante sia di recente formazione, ha già avuto occasione di entrare in contatto col pubblico esibendosi a Rovereto, Vienna, Praga, Lubiana, collaborando con il coro dell’Istituto di Studi Musicali “Giacomo Puccini” di Gallarate diretto dal M° Gianna Visintin. Con il Coro dell’Istituto parteciperà anche ad una serie di appuntamenti nella capitale francese, Parigi, previsti per gennaio.
Davide Paleari è nato a Varese il 30 Marzo 1987. Ha iniziato gli studi di pianoforte sotto la guida del M° Massimiliano Nalesso, proseguendoli poi presso l’Istituto Musicale “Giacomo Puccini” di Gallarate nella classe di pianoforte e iscrivendosi successivamente al Civico Liceo Musicale Malipiero di Varese nella classe di organo del M° Emanuele Vianelli. Nel 2011 si è diplomato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Como.
Nel concerto che si terrà nella Chiesa del Bettolino, a Crenna, sono in programma musiche di Mozart, Bach, Händel, Scarlatti oltre a brani a cappella, madrigali cinquecenteschi e musiche natalizie.
CONCERTO
Quartetto Vocale “SiMiLaRe”
Chiesa del Bettolino
Crenna di Gallarate (VA)
Venerdì 6 gennaio ore 21,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.