Una notte per scoprire il mondo di di Chasper”
Mercoledì sera 14 dicembre alle 20.45 ci sarà un’ultima occasione per visitare l’installazione al Teatro Sociale dedicata allo stalker e feticista dei piedi che per decenni ha seguito Greta Garbo
Ha destato notevole curiosità e interesse fra la popolazione locale e i visitatori l’installazione “Con Garbo nei Grigioni” che, con la sua caratteristica roulotte e la vetrina con il cervo, è presente da
alcune settimane di fronte e all’interno del Teatro Sociale Bellinzona. Essa ripercorre l’incredibile e affascinante storia di Chasper Caflisch, lo stalker e feticista dei piedi che per decenni ha seguito Greta Garbo nei suoi lunghi soggiorni in Svizzera, raccogliendone ogni possibile traccia – anche in Ticino.
Mercoledì sera 14 dicembre alle 20.45 ci sarà un’ultima occasione per visitare l’installazione al Teatro Sociale, con la competente guida del curatore della mostra Hans Peter Litscher. La serata, intitolata “La notte di Chasper”, si prospetta come un evento di notevole interesse: Litscher presenterà infatti i risultati delle sue ultime ricerche condotte in Ticino per conto della Fundaziun Caflisch, soffermandosi in particolare sul lascito rinvenuto a Dangio, in valle di Blenio, sull’altare dei Garbonocoli, sui rapporti fra Greta Garbo e il cinema Cervo di Bellinzona e sulle visite della “Divina” in città in compagnia di Erich Maria Remarque. Inoltre verrà proiettato per la prima volta al mondo in tutta la sua lunghezza il film di Chasper Caflisch “Greta Garbo at the Foot of Magic Mountain”. La proiezione sarà accompagnata da una suggestiva colonna sonora a più voci per corno delle Alpi eseguita dal vivo.
L’ingresso all’evento, che costituisce un’ultima occasione per avvicinarsi all’affascinante opera di
Chasper Caflisch, è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.