Arti in cantiere: una serata tra musica e poesia
Si terrà sabato 10 dicembre, alle 17, la serata organizzata dal Cantiere delle Idee e divisa tra mostre fotografiche, concerti e lettura di brani poetici
Il Cantiere delle Idee presenta la prima edizione di Arti in Cantiere, che si terrà alla Scuola Primaria di Lavena Ponte Tresa (Via Pezzalunga, 16) sabato 10 dicembre a partire dalle ore 17.
La mostra di fotografia e arti figurative sarà inizialmente protagonista, per poi invece trasformarsi in bellissima cornice per performance di letteratura, teatro e musica. L’intento è di dare spazio e visibilità ad artisti del nostro territorio. Per la fotografia saranno presenti Mariangela Bonin, Francesco Dedola, Rossella Putino, Piergiovanni Salimbeni, Lucrezia Tagliavini e Ornella Tedesco. Per le arti figurative Beatrice Capobianco, Deborah Centorrino, Jacopo Crosti, Miko, Nadia Gulino, Simone Pazienza, Francesco Pellegrino, Jamila Portioli (la più giovane) e Miriam Secco. Durante l’aperitivo interverrà il Maestro Mauro Guarneri, Direttore del Liceo Musicale di Lavena Ponte Tresa e musicista di grande esperienza, che accompagnerà il vernissage con le note del pianoforte.
Alle 20.30 sarà il turno di poesia e letteratura. Aleksandra Damnjanovic D’Agostino presenterà le sue tre raccolte di poesie e Silvia Priori del Teatro Blu ne reciterà alcune. Essendo scrittrice non solo di poesie, ma anche di canzoni, Silvia Bocchiddi e il Coro WAM insieme le interpreteranno. Sarà poi il momento di Silvia Giacomini, che presenterà il suo libro “Pozzanghere e bagliori”, dodici racconti pieni di poesia e di mistero tra inquietanti ossessioni, brucianti nostalgie e desideri d’infinito; e reciterà il monologo “La vestale”. Successivamente interverrà Daniela Gulino sul tema delle Sirene.
In chiusura, alle 22.30, l’esordio del duo Blumetilene, composto da Claudio Castiglioni (voce) e Matteo Badetti (chitarra acustica), musicisti da anni operanti sulla scena provinciale. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Lavena Ponte Tresa, la Comunità Montana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.