I prodotti locali? Li trovi negli alberghi del varesotto
Federalberghi Varese e Cooperativa Agricola Latte Varese hanno firmato un accordo con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici garantiti dal marchio “Latte Varese”
Dalle stalle del Varesotto alle stelle degli alberghi del territorio: Federalberghi Varese e Cooperativa Agricola Latte Varese hanno firmato un accordo con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici garantiti dal marchio “Latte Varese” attraverso la valorizzazione del loro utilizzo nelle strutture ricettive.
Negli alberghi del Varesotto d’ora in avanti sarà dato sempre maggior spazio e risalto alla produzione locale in un’ottica di valorizzazione dei prodotti tipici e di promozione delle produzioni a km zero. L’accordo mira, infatti, ad incentivare l’utilizzo, da parte degli albergatori della vasta gamma di prodotti garantiti e certificati provenienti dalle aziende agricole del territorio ed offerti dalla Cooperativa Latte Varese. Spazio dunque nei menù a latte, burro, yogurt e formaggi che arrivano direttamente dalle aziende agricole della provincia. Non va dimenticato che il marchio “Latte Varese” garantisce latte fresco prodotto esclusivamente da allevamenti locali in grado di soddisfare criteri di genuinità e qualità. Proprio per dare maggiore risalto all’accordo saranno messe in calendario nei prossimi mesi iniziative finalizzate a valorizzate i prodotti tipici stagionali in collaborazione con il consorzio “Varese da Gustare”.
Negli alberghi che ne faranno richiesta potranno essere allestiti appositi corner espositivi dedicati alla promozione dei prodotti tipici, mentre sarà realizzato materiale apposito (vetrofanie, cavalieri, folder) da esporre nelle strutture ricettive al fine di rendere evidente per i clienti l’utilizzo di prodotti genuini e provenienti dal territorio.
«Siamo consapevoli – afferma Guido Brovelli, presidente di Federalberghi Varese – che non solo è fondamentale garantire qualità alimentare, ma che la promozione del territorio passa anche attraverso la valorizzazione delle sue tipicità».
Per Fabio Binelli, presidente della Latte Varese, «gli albergatori possono essere uno veicolo qualificato per far conoscere ai visitatori del Varesotto che il nostro splendido territorio ospita un’agricoltura piccola ma vivace, in grado di offrire sapori da ricordare».
Per Federalberghi Varese questo accordo rappresenta un ulteriore passo in una direzione già intrapresa: l’associazione da sempre promuove le politiche volte ad incentivare il consumo di prodotti garantiti e certificati provenienti dalle aziende agricole locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.