Tavolozza virtuale per le nuove opere di Chicco Colombo
Lavori nati dall'uso delle applicazioni Ipad per la mostra all'Arteatro
Forse Steve Jobs ci pensava (e ci sperava) lavorando alle applicazioni grafiche di Ipad. Prima o poi la creatività dello spirito sarebbe passata attraverso l’uso di quelle tecnologie. Detto, fatto. L’amore nasce a prima vista. Chicco Colombo: cantore di storie, autore teatrale di burattini non resiste al fascino del nuovo regalo di Natale (era il 2010) e si mette all’opera. Scarica le applicazioni di grafica e pittura, disegna, sbaglia, riprova. Nascono centoventi lavori nati su Ipad, stampati su carta fotografica e ripresi a mano dall’artista. Una mostra decisamente curiosa e nuova che dimostra quanto la fantasia sappia superare ogni confinei.
Come nascono queste opere?
Nascono dall’incontro di mani che scolpiscono burattini e animano storie ma che riescono anche a sperimentareo la tavolozza virtuale di Ipad.
Cosa ti ha colpito?
Mi ha affascinato la manualità si queste applicazioni. Puoi avere una tavolozza virtuale molto ampia, realizzare con il semplice movimento delle dita delle forme e delle linee impensabili.
La sensazione?
Li grande libertà. Puoi disegnare senza timore di sbagliare, puoi cancellare, provare, tornare indietro senza l’ansai di buttare via carta e colori.
Perchè stamparli?
Per vedere se il risultato sullo schermo aveva lo stesso fascino. Il risultato devo dire è molto soddisfacente. La scelta è ricaduta su una carta fotografica piuttosto preziosa la epson matte, capace di rendere bene i colori.
Quali soggetti sono nati dalle tue mani su Ipad?
Ritratti di bambini, personaggi fantastici, e paesaggi irreali oltre a una serie dedicate alle lumache, nate dal progetto dedicato agli ospedali.
Chicco Colombo, infatti, sta lavorando a un importante progetto Cariplo realizzato in collaborazione con il Ponte del Sorriso e Accademia di Brera per la decorazione del nuovo reparto Pediatrico dell’Ospedale di Cittiglio e del nuovo pronto Soccorso pedriatrico di Varese.
Arte, creatività e tecnologia al servizio dei più priccoli.
IPAD CREATURES
Arteatro, via Piave 3 Cazzago Brabbia
25 novembre – 11 dicembre
orario: sabato e festivi 10-12,30/15-19
Altri giorni su appuntamento allo 393.3315016
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.