La Emi rimuove il “cartello storico” fuori dalla Ims
La casa discografica vuole forse evitare cattiva pubblicità. In attesa del nuovo incontro con la proprietà, i lavoratori scrivono nuovamente ad altri cantautori
Un altro colpo per i lavoratori della Ims di Caronno Pertusella. La Emi, ex proprietaria dell’azienda che stampa cd e vd e con 130 lavoratori che rischiano il posto di lavoro, ha rimosso il grande cartello storico, prima posizionato sul capannone principale dell’azienda di via Bergamo. Dopo la buona notizia sulla solidarietà mossa da Vasco Rossi, e nell’attesa che altri cantanti si muovano per sostenere i lavoratori, la scelta della Emi sembra che sia stata dettata da una non buona pubblicità sull’azienda di Caronno.
I lavoratori intanto non si perdono d’animo e proseguono nel presidio permanente fuori dall’azienda. Proprio mercoledì sera si è svolta un’assemblea dei dipendenti in vista della riunione con la proprietà dell’azienda che è in programma mercoledì pomeriggio. I lavoratori si sono quindi organizzati: proseguiranno con il presidio permanente, ma dalla proprietà vorranno soprattutto sapere se esistono dei compratori, chi sono e quanti lavoratori saranno coinvolti. Se queste risposte non dovessero arrivare, saranno organizzate altre iniziative come quelle dei giorni scorsi, che coinvolgano e sensibilizzino anche tutta la comunità. Nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere organizzato anche un corteo per le vie del paese, in cui venga chiesto il coinvolgimento e la partecipazione di diverse realtà.
Intanto, sono state spedite nuove lettere ai cantautori, non solo per rinnovare la richiesta di solidarietà ma per aiutare a mantenere viva l’attenzione pubblica sulla situazione che stanno vivendo gli operai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.