I ragazzi di Comunità Giovanile raccontano il viaggio in Kosovo
La terza missione nelle terre contese tra Kosovo e Serbia verrà raccontata domenica 9 ottobre nella sede di vicolo Carpi
Domenica 9 ottobre, presso la sede di vicolo Carpi 5 a Busto Arsizio, i partecipanti all’ultima missione del progetto “Accendiamo la Speranza” raccontano le proprie esperienze nel corso di un apericena che partirà alle ore 19.00. Sette i ragazzi partiti da Busto che hanno preferito trascorrere le ‘”vacanze” dal 12 al 21 agosto portando di persona i materiali raccolti.
I ragazzi di CG sono tornati dall’esperienza del loro terzo viaggio di solidarietà in Kosovo, nato nell’ambito di progetto che continua e si espande, sorto con l’obbiettivo di aiutare le enclave serbe in terra kosovara, che continuano ad abitare i loro villaggi di origine. Vista la delicata situazione politica, in preparazione di questo viaggio, è stata fatta una raccolta di materiale (scolastico, sportivo, giocattoli, medicinali, computer, generi alimentari ed un impianto cinema) che ha coinvolto molte persone e associazioni che hanno voluto dare il loro aiuto, oltre una tonnellata il materiale raccolto.
I ragazzi di CG li hanno portato a popolazioni che si sentono abbandonate e impaurite. Perché per loro la guerra non é ancora finita, continui sono infatti anche oggi gli attacchi alle minoranze serbe da parte dei kosovari albanesi. Il viaggio è stato fondamentale per vedere con gli occhi una situazione dimenticata dai media, per seguire due scuole e un ospedale. è stato inoltre fondamentale per rafforzare la volontà a proseguire con il progetto. Un viaggio importante anche per i partecipanti stessi che sono tornati fortificati da questa esperienza. Domenica sarà l’occasione per sentire i loro racconti, vedere le fotografie e filmati, porre domande, discutere e proporre iniziative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.