“Ci aspettano scelte difficili”. Ma in paese torna la partecipazione
Sala stracolma all'assemblea pubblica organizzata dall'amministrazione comunale per discutere delle ristrettezze di bilancio e dei problemi da affrontare
Un’assemblea pubblica per raccontare il momento difficile che sta attraversando il comune: l’incontro che si è svolto venerdì 30 settembre in sala polivalente ha visto tutti i componenti della nuova giunta albizzatese snocciolare dati e analisi che fotografano la «drammaticità» in cui versano le casse comunali.
Si tratta indubbiamente di problemi e ristrettezze che hanno destato molta preoccupazione ma, a ben vedere, il dato più importante emerso dalla serata è stato quello degli albizzatesi presenti in sala: le 200 sedie disponibili sono state occupate ben prima dell’inizio dell’incontro, gli spazi in fondo e ai lati erano affollati all’inverosimile dai tanti che hanno seguito l’assemblea in piedi e altrettanti non sono riusciti nemmeno ad entrare.
Quello che si è svolto nella sala di piazza IV novembre è stato un momento di partecipazione come ad Albizzate non se ne vedevano da molto (troppo) tempo.
Una partecipazione assolutamente trasversale, che ha visto intervenire anche i rappresentanti delle opposizioni e non ha fatto mancare momenti di dialettica piuttosto accesa, ma, soprattutto, che ha visto tanti cittadini albizzatesi trascorre del tempo insieme a parlare e discutere del loro paese.
Un bel segnale anche di fronte a tante cattive notizie: tra tagli dello stato e mancati introiti il bilancio illustrato dalla giunta guidata di Sommaruga lascia poco spazio all’ottimismo: «la situazione che abbiamo trovato – ha spiegato l’assessore Roberto Corradini – è così preoccupante che non solo frena la nostra capacità di fare investimenti ma addirittura potrebbe rimettere in discussione i servizi attualmente forniti».
I tanti argomenti affrontati durante la serata aprono riflessioni a 360 gradi su ciò che dovrà affrontare il paese nei prossimi tempi «ma le soluzioni, ha concluso il sindaco Francesco Sommaruga – da oggi dovranno passare attraverso l’impegno e la partecipazione di tutti i cittadini alle scelte che ci attendono, esattamente come è accaduto stasera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.