La domenica in famiglia: un tuffo nel mio quadro
Domenica a Villa e Collezione Panza, Varese iniziative per grandi e piccini

La prossima iniziativa in calendario – domenica 25 settembre – è “Un tuffo nel mio quadro”, un intenso pomeriggio da trascorrere nella splendida Villa e Collezione Panza a Varese. L’incontro, inserito nell’ambito della manifestazione “Fai il pieno di cultura”, promossa da Regione Lombardia – Cultura, comincerà con una coinvolgente visita guidata alle stanze della Villa con le installazioni luminose dell’artista americano Dan Flavin a cui seguirà un appassionante laboratorio. Grazie allo speciale impiego di una lavagna luminosa tutti i bambini potranno cimentarsi nella realizzazione del loro quadro che – una volta proiettato – diventerà il paesaggio in cui immergersi.
A Villa Panza seguirà domenica 16 ottobre l’appuntamento con “Atmosfere e colori d’autunno”, piacevole passeggiata nel Parco e creazione di alberi tridimensionali con foglie e fil di ferro. Ultimi tre pomeriggi in programma nel mese di novembre: domenica 6 verrà organizzata un’avventurosa “Caccia ai colori” alla ricerca di colori tra le opere d’arte della Villa e costruzione di uno speciale binocolo con filtri colorati; domenica 13 sarà la volta di “Coloriamo le emozioni”, itinerario emozionale tra le installazioni luminose di Dan Flavin e produzione di un’opera che comunichi attraverso il colore lo stato d’animo; a conclusione del ciclo appuntamento domenica 27 con “Aspettando il Natale”, vivace percorso per scovare i tanti doni all’interno della Villa e laboratorio per la creazione di un personale calendario dell’Avvento.
Per partecipare alla manifestazione è richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 0332.283960
Orario: dalle ore 15.
Ingresso al pomeriggio: 5,00 € (Adulti e bambini). Inoltre in occasione di FAI IL PIENO DI CULTURA promozione speciale “paghi 1 ingresso, entri in 2”.
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.