“Pronti a rinunciare agli stipendi per salvare i servizi”
Il sindaco annuncia un'assemblea pubblica per spiegare la situazione del paese. "Sarà un momento per fare chiarezza
Francesco Sommaruga è alla guida dell’amministrazione albizzatese ormai da 5 mesi, un tempo più che sufficiente per prendere coscienza dei vari aspetti della macchina comunale.
Con la stagione estiva ormai agli sgoccioli, il sindaco annuncia ora l’avvio di un nuovo percorso per Albizzate, un progetto che parte dalla «presa di coscienza della situazione» per arrivare ad una nuova stagione di «partecipazione di tutti i cittadini» alla vita del paese.
Il sindaco si dice preoccupato per la condizione economica in cui ha trovato il comune ma è ben intenzionato a non alimentare polemiche, «almeno fino a quando non avremo chiarito ai cittadini la situazione». Un chiarimento che avverrà il prossimo 30 settembre durante un assemblea pubblica che tutta la giunta è occupata in questi giorni ad organizzare.
Sindaco, dai banchi della minoranza il consigliere Zorzo vi ha rimproverato di aver fatto poco e portato solo piccoli provvedimenti in consiglio comunale
Al di là degli atti ufficiali il lavoro fatto in questi mesi è stato enorme e indispensabile. In questi mesi abbiamo studiato la situazione effettiva, abbiamo elaborato delle analisi e siamo pronti per i passi che ci aspettano
Quali sono?
Il 26 settembre porteremo in consiglio comunale l’assestamento di bilancio e il 30 settembre faremo l’assemblea pubblica in sala polivalente. Il 9 ottobre ci sarà una giornata che abbiamo chiamato “Puliamo Albizzate” e il 23 ottobre stiamo organizzando un “Open day” in comune
Partiamo dall’assemblea, di cosa si tratta?
I cittadini di Albizzate avranno notato che in paese ci sono alcune perdite d’acqua nelle strade. Ebbene, noi stiamo facendo dei sopralluoghi per tenere sott’occhio la situazione ma non abbiamo un centesimo per intervenire. Così accade per molti altri problemi che stiamo riscontrando. Non possiamo affrontare le necessita primarie, la manutenzione ordinaria, la pulizia, il taglio dell’erba, le perdite. La situazione è questa.
In questo primo tempo ci siamo mossi su tutti i fronti, gli assessori stanno preparando un’analisi precisa su quanto hanno trovato e su come impostare il futuro con i soldi che abbiamo. Durante l’assemblea illustreremo con chiarezza a tutti i cittadini quali sono le basi di partenza per un nuovo percorso che dovrà coinvolgere tutti, per questo motivo abbiamo invitato anche tutti i capigruppo in consiglio comunale.
Da cosa è determinata questa situazione di stallo?
Lo spiegheremo bene il 30 settembre. Anticipo solo due grosse questioni: nell’immediato ci troviamo a far fronte ad un ammanco di bilancio. Rispetto al bilancio preventivo elaborato, le entrate previste, soprattutto da oneri di urbanizzazione, sono inferiori al previsto.
Il secondo problema è relativo ad una questione che segnaliamo da tempo: il mutuo contratto dalla precedente amministrazione per acquistare la sede comunale, un mutuo decennale, è stato stipulato in modo che giudichiamo sbagliato. Le rate annuali sono così elevate da prosciugare gran parte delle possibilità di spesa e investimento del comune. L’ultima possibilità di rinegoziarlo c’era stata l’anno scorso ma se la sono lasciata sfuggire
Che conseguenze attribuite a tutto ciò?
La difficoltà più grande è che abbiamo avuto problemi con il prescuola e il doposcuola, ma soprattutto con l’assistenza agli studenti portatori di handicap, sono 11 ragazzi nelle scuole di Albizzate. Gli appalti per questi servizi erano stati stipulati solo fino al 30 giugno, adesso finanziarli fino a fine anno è un grosso problema. Cercheremo delle soluzioni. Intanto, abbiamo verificato le modalità, ognuno di noi è pronto a rinunciare al proprio compenso da amministratore per far fronte alla situazione. Risolverà poco ma è un gesto importante
Parlava di altre due iniziative, una il 9 ottobre "Puliamo Albizzate" Cos’è?
Si tratta di una giornata simbolica durante la quale invitiamo tutti i cittadini a ripulire il paese. Un gesto che ci permette di sollevare due questioni. La prima è sensibilizzare la cittadinanza alla pulizia e alla cura del proprio paese, anche noi saremo in strada a pulire le strade e tagliare l’erba. La seconda è favorire la partecipazione. È l’obiettivo al quale puntiamo con questa amministrazione
Il 23 ci sarà invece l’”open day” in comune
Anche questa sarà una giornata per fare chiarezza. Però è ancora troppo presto, verrà presentata meglio tra qualche tempo
Cos’altro ha riempito questi primi mesi di amministrazioni?
Ci sono state tante attività, anche sottotraccia. Penso al lavoro con le associazioni, abbiamo cercato di creare un coordinamento e avviato la regolarizzazione di molte convenzioni che spesso erano solo verbali. Stiamo avviando un processo anche per garantire gli spazi a secondo dei bisogni che sono emersi.
Infine è successa una cosa molto importante per Albizzate. In questo mese, così come previsto dal piano nazionale per l’emergenza profughi, il nostro paese ha accolto una coppia di ragazzi. Sono marito e moglie e saranno nostri ospiti per un po’ di tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.