Villa Recalcati affascina la delegazione maltese
La delegazione proveniente da Naxxar, comune maltese gemellato con Mornago è stata ricevuta questa mattina a Villa Recalcati dagli assessori provinciali Bruno Specchiarelli e Luca Marsico
La delegazione proveniente da Naxxar, comune maltese gemellato con Mornago è stata ricevuta questa mattina a Villa Recalcati dagli assessori provinciali Bruno Specchiarelli e Luca Marsico e dal Direttore dell’Agenzia del turismo Paola Della Chiesa. Ad accompagnare la delegazione c’era anche il sindaco di Mornago Paolo Gusella.
«Sono contento di aver ricevuto nella splendida Villa Recalcati il gruppo di amministratori e cittadini provenienti da Naxxar – ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura Bruno Specchiarelli – Ho portato a loro il saluti del Presidente Galli e donato alcuni ricordi che contribuiranno a far conoscere al meglio la nostra bellissima provincia».
Il gruppo, dopo aver visitato la sede di Provincia di Varese, ha partecipato a due workshop. Il primo tenuto dall’Assessore a Ecologia Energia e Tutela ambientale Luca Marsico sulle iniziative in campo ambientale ed energetico portate avanti dall’amministrazione provinciale e il secondo, condotto dal Direttore dell’Agenzia del Turismo Paola Della Chiesa sul turismo sostenibile.
«E’ stato per me un piacere – ha dichiarato l’Assessore Marsico – raccontare e descrivere il nostro impegno progettuale a livello ambientale e di sistemi energetici a bassissimo impatto ambientale che fanno della nostra realtà un punto di riferimento».
Paola Della Chiesa ha invece spiegato che «In questa settimana di presenza sul territorio abbiamo messo a disposizione una nostra guida turistica per una serie di visite guidate, dando così il benvenuto e dimostrando che a Varese, davvero, un giorno non basta. Con il workshop invece abbiamo delineato le linee guida del turismo sostenibile nella nostra provincia».
A delineare l’importanza di questa esperienza è stato invece il Sindaco di Mornago Gusella: «Si tratta di un’iniziativa particolarmente importante per il nostro piccolo comune, che in questo modo ha voluto dare un contributo alla promozione del nostro territorio. Posso già dare un possibile sviluppo di questo progetto, che porterà alcuni studenti di Mornago a periodi residenziali a Malta per imparare l’inglese. Ospitalità che siamo disponibili a ricambiare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.