Una mostra celebra il Partito Comunista nella storia d’Italia
La rassegna ricostruisce anche alcuni frammenti della storia dei comunisti varesini, a incominciare dalle prime sezioni del 1921 attraversando tutte le tappe della storia di partito
Il Partito Comunista nella storia d’Italia, un intreccio stretto e rappresentato in tutte le sue forme dalla mostra in arrivo a Varese a fine mese.
Verrà inaugurata il 30 settembre alla Cooperativa Belforte di viale Belforte 165 a Varese la mostra “il Pci nella storia d’Italia, il Pci a Varese”. Si tratta del percorso storico principale della mostra “Avanti popolo” realizzata con successo a Roma, Livorno, Milano e eGenova e sarà esposto a varese dal 30 settembre fino al 10 ottobre.
La rassegna ricostruisce anche alcuni frammenti della storia dei comunisti varesini, a incominciare dalle prime sezioni del 1921 attraversando tutte le tappe della storia di partito a queste latitudini.
In occasione della mostra, che verrà inaugurata il 30 settembre alle 20,30, sono previsti altri appuntamenti:
Lo stesso venerdì 30 settembre alle pre 21 è prevista una conferenza di Francesco Giasi, vice direttore della Fondazione Istituto Gramsci di Roma.
Venerdì 7 ottobre ci sarà invece lo spettacolo teatrale “Il coraggio delle donne” con Lucia Alagna, Jerina Dabalà e Liliana Terzi.
L’evento è organizzato in collaborazione con “Cooperativa Belforte”, A.N.P.I. Varese, Cgil, Legacoop, Fondazione Città Futura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.