Cinema sotto le stelle a Villa De Ambrosis
Tutti i mercoledì, dal 6 luglio al 10 agosto, l'appuntamento è con il cinema alla sede della biblioteca comunale
La Sala Comunale Garden di Gavirate, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Gavirate, organizza la rassegna estiva “Cinema sotto le stelle 2011” : sei mercoledì, dal 6 Luglio al 10 Agosto, che proporranno sul grande schermo allestito nella splendida cornice del cortile di Villa De Ambrosis, sede della Biblioteca Comunale, una selezione di alcuni dei film più interessanti di quest’anno, scelti con la volontà di proporre una occasione di cinema che possa interessare e avvicinare un pubblico sempre più ampio, anche con l’occasione del tempo libero estivo.
«I sei film in programma – dicono da L’immaginario – sono frutto quindi di questa selezione ragionata, che ha anche tenuto conto dei film che a Gavirate non sono “passati”. Abbiamo così inserito due film italiani, in omaggio alla grande stagione che ha vissuto il nostro cinema quest’anno: si apre il 6 luglio Habemus Papam, l’ultimo film di Nanni Moretti, presentato a Cannes 2011, mentre il 27 luglio presenteremo BORIS-IL FILM, una giovane e fresca commedia dove il cinema italiano si guarda allo specchio, con un sorriso».
C’è spazio anche per le famiglie con 2 proposte : il 13 luglio sarà di scena l’avventura con l’ultimo film del grande Luc Besson ADELE E L’ENIGMA DEL FARAONE, ambientato ai primi del ‘900 tra Parigi edEgitto. Il 10 agosto chiuderà la nostra rassegna RANGO, il cartone animato di Gore Verbinski, regista dei Pirati dei Caraibi.
Infine 2 grandi film made in USA : il 20 luglio un film mix di spettacolo e riflessione, pieno di ritmo e
costellato di grandi scene d’azione,di guizzi di humour e di sentimento: THE TOWN interpretato e
diretto da Ben Affleck. Guarda invece a uno dei grandi temi del nostro tempo THE SOCIAL NETWORK che presenteremo il 3 Agosto. Il film di David Fincher racconta la nascita di Facebook attraverso la storia del suo creatore Mark Zuckerberg, oggi il più giovane miliardario della storia.
«Un impegno organizzativo importante per le nostra realtà di Associazione, che però abbiamo affrontato con slancio spinti da una nuova sfida alla nostra passione per il cinema e alla nostra amicizia. Crediamo che anche tecnicamente il risultato sarà all’altezza del programma : sei film, sei racconti da scoprire, sei piacevoli serate da trascorrere insieme»
Ogni film sarà accompagnato da una scheda di presentazione. Le proiezioni sono alle ore 21.30. Il prezzo d’ingresso è di 5 euro per tutti. In caso di maltempo la proiezione verrà spostata presso la Sala Comunale Garden.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.