Ascom e Artigiani difendono il mercato contadino: “Inutile la petizione”
Le due associazioni di categoria si schierano dalla parte dell’iniziativa del comune: “Purché venga rispettato il protocollo steso congiuntamente”
Commercianti e Artigiani condividono l’iniziativa del mercato contadino e sono contrari ad avviare una raccolta firme. L’iniziativa del mercato è stata attuata dall’amministrazione comunale nelle scorse settimane e si tratta di un mercato con presenti prodotti a “chilometro zero”. La polemica è sorta dopo che l’associazione di categoria Assarcom ha lanciato una raccolta firme per chiedere lo spostamento del mercato da sabato a domenica «per evitare di fare concorrenza ai negozi».
Antonio Renoldi, Presidente di Confcommercio Ascom Saronno, e Fermo Borroni, Responsabile cittadino Associazione Artigiani, hanno rilasciato un comunicato congiunto in cui spiegano la propria posizione: «Riteniamo che il “Mercato Contadino” non ostacoli le imprese del saronnese purché venga rispettato il protocollo di intesa che il Comune stesso ha garantito. In particolare: tale mercato deve annoverare soltanto le imprese agricole con il vincolo di vendere esclusivamente prodotti della propria terra o prodotti trasformati ma di origine della propria terra».
«Coinvolgendo anche l’Associazione Panificatori di Varese, abbiamo già segnalato all’Amministrazione Comunale alcune incongruenze al protocollo e, in perfetto accordo, abbiamo rivisto alcuni punti. Ciò premesso riteniamo sia più utile interagire con il Comune di Saronno senza ricorre ad una raccolta firme “negozio per negozio” – proseguono i responsabili di Ascom e Artigiani -. I nostri Soci conoscono perfettamente l’importanza di essere rappresentati da Ascom Saronno e Associazione Artigiani (peraltro particolarmente rappresentative per numero di iscritti) presso le Pubbliche Amministrazioni. Infine, ci troviamo perfettamente d’accordo con Assarcom in proposito all’istituzione di iniziative per rilanciare il commercio locale. E, in effetti, la costituzione del “Distretto Urbano del Commercio”, l’iniziativa delle “Serate Estive”, della “Notte Bianca” e molte altre crediamo siano iniziative finalizzate proprio a questo. Purtroppo non conosciamo le iniziative proposte e attuate da Assarcom e quindi non possiamo citarne».
Intanto Assarcom fa sapere di avere avviato comunque la petizione per chiedere lo spostamento del mercato. «Con questa raccolta firme stiamo proponendo ai commercianti ed artigiani di offrire un pacchetto di offerte al primo prezzo che può andare dal genere alimentare all’articolo per la casa o sulle riparazioni di falegnami, idraulici – spiega il presidente Michele Castelli -. Stiamo proponendo anche una raccolta firme per lo spostamento del mercato che attualmente si svolge due volte la settimana “ Km 0” alla domenica per far sì che non vi sia concorrenza con i nostri commercianti e artigiani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.