Dalla California all’Insubria: l’industria del vino svela i suoi segreti
Alle strategie di business delle principali case vitivinicole internazionali è dedicato il seminario del Cresit in programma martedì 14 giugno
Si terrà martedì 14 giugno il seminario dal titolo: “Business Models and Trends for Wine Industry: Insights from the Napa Valley and Northern California” (Sala seminari, Facoltà di Economia, Via Monte Generoso 71 – Varese).
La "guest lecture", con inizio lavori fissato per le ore 11.00, analizzerà i trend in atto nella industria del vino, portando esperienze e confronti dalla Francia e dalla California. In particolare verranno mostrate le strategie di esportazione e branding che le principali case vinicole internazionali stanno mettendo in atto. L’incontro vedrà l’intervento della Prof.ssa Susan Cholette, College of Business, SF State e del Prof. Mahmood Hussain, College of Business, SF State, due tra i massimi esperti nel settore che sono in visita alla facoltà di Economia dell’Università dell’Insubria nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale (BIE Grant) che vede coinvolto il Prof. Alberto Onetti dell’ateneo varesino. L’incontro sarà aperto al pubblico.
“Il CrESIT – segnala il Prof. Alberto Onetti, Direttore del CrESIT – ha da anni in atto una relazione di collaborazione con SF State University di San Francisco. Ciò consente di avere a Varese una presenza stabile di docenti e ricercatori della California. Questo rappresenta una grandissima opportunità per il territorio e per le sue imprese che hanno così la possibilità, attraverso workshop come quello di martedì, di entrare regolarmente in contatto con esperti a livello internazionale. Tale collaborazione rafforza anche l’apertura internazionale del programma formativo offerto dalla nostra laurea specialistica in Imprenditorialità e Management Internazionale i cui studenti possono confrontarsi con docenti di altissimo livello provenienti dagli Stati Uniti e avviare relazioni di collaborazione che possano portarli a sviluppare la tesi o lo stage direttamente in California. Dei nostri studenti già alcuni hanno avuto l’incredibile opportunità di svolgere un’esperienza in Silicon Valley, nella culla mondiale dell’innovazione, chi per un periodo di tesi a SF State chi per stage in aziende e organizzazioni come Mind the Bridge Foundation”.
Per maggiori informazioni: www.cresit.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.