Carta sconto, s’inceppano i “pos”
Il problema al dispositivo elettronico usato dai benzinai risolto in poche ore. Già nel primo pomeriggio sarà possibile tornare a fare il pieno con lo sconto.
Carta sconto benzina in tilt. Ma solo per qualche ora. E’ accaduto questa mattina, 8 giugno, in provincia di Varese. Qualche lettore ce l’ha segnalato chiedendoci se potevamo informarci su che cosa poteva essere accaduto. Abbiamo fatto qualche verifica ed ecco che cosa siamo in grado riferirvi: Banca Intesa che gestisce i pos, il dispositivo elettronico utilizzato dai benzinai che consente di accettare pagamenti tramite la carta, sta aggiornando i dati. Un’operazione che viene eseguita nel corso della notte ma, nella serata tra ieri e oggi, qualcosa è andato storto e 78 pos, di cui 50 in provincia di Varese, si sono "bloccati". Pronto l’intervento degli impiegato della banca per ripristinarli: i benziani sono stati contatti uno per uno ed entro le 14 di oggi ogni pos dovrebbe tornare a funzionare regolarmente. Dal primo pomeriggio, quindi, doverbbe essere possibile tornare a fare il pieno con la carta sconto benzina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.