I ragazzi di Gavirate profeti in patria
Lo squadrone rossoblu vince la classifica per società nei campionati italiani giovanili disputati in casa. Brindano all'oro anche Monate, De Bastiani e Corgeno
La pioggia caduta nel fine settimana non ha fermato i campionati italiani delle categorie giovanili (ragazzi, under 23 ed esordienti) e adaptive che si sono disputati sulle acque di Gavirate. E la società rossoblu del presidente Perucchini ha fatto le cose in grande sia dal punto di vista organizzativo sia sul lato sportivo (foto Cecchin), aggiudicandosi la classifica generale per club (trofeo "Giovanni Borghi") con 582 punti davanti al Circolo Canottieri Saturnia (466) e alla Marina Militare (412).
A livello di singoli titoli, Gavirate ne ha conquistati cinque: il doppio U23 femminile di Valentina Calabrese e Silvia Torsellini, l’otto ragazzi (Bertone, Petenatti, Sterzi, Lami, Ossola, Brunelli, Schwartz, Spirito, timoniere Zoppi) e il quattro di coppia ragazzi femminile (Veronica Calabrese, Salvatoni, Cova, Cesarini) oltre alla doppietta tra gli adaptive con il quattro con "fisico" (Agoletto, Trombetta, Bozzato, Di Battista, timoniere Franzetti) e al quattro "intellettivo" (Brunengo, Tieghi, Borsani, Indelicato, timoniere Fanchi).
Quelle rossoblu non sono le uniche medaglie d’oro rimaste in provincia, perché le maglie tricolori sono finite anche nella bacheca di Monate, De Bastiani Angera e Corgeno. I meriti vanno a Omar Calegari nel singolo esordienti (Monate), alla sempre più convincente Chiara Ondoli nel singolo ragazze (Angera) e al doppio ragazze formato da Sarà Macrì e Ilaria Broggini per i colori di Corgeno.
«Sono molto contento perché anche in questa occasione abbiamo fatto un passo avanti – ha detto il fresco presidente gaviratese Pierumberto Perucchini – Grazie a tutti i volontari che non si sono arresi nemmeno sotto la pioggia e ai ragazzi impiegati in mezzo al lago per le partenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.