Concorso 150 anni: primo premio alla Bellotti
Saranno premiati dal Prefetto vaccari gli alunni della media di Busto che si sono aggiudicati il primo premio con un mediometraggio che porta la firma del regista Andrea Bottini
La Scuola secondaria di I grado Biagio Bellotti di Busto Arsizio verrà premiata domani, giovedì 2 giugno, dal Prefetto Simonetta Vaccari. Gli alunni, infatti, si sono aggiudicati il primo premio del concorso sui 150 anni dell’Unità con il mediometraggio UnItalia che ha visto la regia di Andrea Bottini e la collaborazione con musicisti dal calibro di Anna Longiave, violinista della Scala di Milano, del Maestro Fabio Gallazzi, di Raf e del giovane ma già capace Emanuelel di Luca, cantautore e compositore romano. Il film è stato montato professionalmente, girato da una sola macchina da presa e con un microfono. Un prodotto di alto livello e dai profondi contenuti la cui sceneggiatura è stata scritta da Tito Olivato. Interessante lo spaccato su Giovanni Paolo II con la bella voce fuori campo di Arianna Bottini.
I ragazzi saranno nella sede della Prefettura alle 10.30.
La giuria presiduta dal Prefetto di Varese ha dato la seguente motivazione: “elaborato che risponde pienamente a tutti i criteri di valutazione, particolarmente curato nella realizzazione, in aggiunta, valorizza il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei ragazzi”.
Il film era stato inserito il 5 aprile nel BAFF Busto Arsizio Film Festival ed è stato già proiettato in piazza San Giovanni A Busto Arsizio in occasione del made in Italy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.