Gavirate verso le regate internazionali di adaptive
Il 14 e 15 maggio si disputano le gare paralimpiche: undici le nazioni partecipanti. Lavori aperti dal convegno voluto dalla federazione mondiale
Si sono chiuse le iscrizioni per la Regata Internazionale Adaptive Rowing in programma a Gavirate sabato 14 e domenica 15 maggio. L’evento, ideato e organizzato dalla Canottieri Gavirate, è giunto alla quinta edizione con una novità assoluta: il workshop di classificazione, organizzato con il supporto della Federazione Internazionale (FISA). L’obiettivo sarà quello di individuare le categorie di appartenenza degli atleti in base alla disabilità. Undici le nazioni iscritte all’appuntamento remiero: tre per il solo percorso formativo e otto in gara, con esordio assoluto della nazionale ucraina. In acqua scenderanno anche Polonia, Russia, Croazia, Portogallo, Ungheria, Australia oltre ovviamente all’Italia.
Solo al workshop, con lo scopo di poter apprendere e crescere per il futuro, arriveranno i rappresentanti di Austria, Irlanda ed Emirati Arabi. Fuori delle competizioni a causa di impegni concernenti la preparazione, ma comunque presenti sul Lago di Varese in quanto loro sede di allenamento, gli atleti della nazionale inglese.
Il canottaggio internazionale raggiungerà Gavirate mercoledì 11 maggio mentre per giovedì è previsto il via ai lavori appunto con il workshop di classificazione. Per le regate si dovrà attendere fino sabato 14, con le qualificazioni al mattino e le finali nel pomeriggio; lo stesso copione sarà poi seguito per la giornata di domenica. Questa formula permetterà ai tecnici di modificare gli equipaggi per testare a pieno le potenzialità nelle varie specialità. Grande attesa dunque per lo spoglio delle iscrizioni e quindi la relativa ufficializzazione dei nomi degli atleti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.