Al Nuovo tra pizzica e folk con il Collettivo Mazzulata
É per questa sera, giovedì 28 aprile, l'appuntamento con lo storico gruppo varesino. Sul palco ospiti come Kellie Rucker, Maurizio Pugno, Ruben Minuto, Luca Crespi e Gianluca Salvadori
É per questa sera, giovedì 28 aprile, l’appuntamento con il "Colletivo Mazzulata". Lo storico gruppo varesino salirà sul palcoscenico del Teatro Nuovo di viale dei Mille con ospiti di livello internazionale: Kellie Rucker, cantante e armonicista americana, Maurizio Pugno, tra i migliori chitarristi blues della scena europea, Ruben Minuto, Luca Crespi e Gianluca Salvadori saliranno sul palco con la tribù varesina.
Un appuntamento imperdibile per chi ama il "ratafolk", il genere unico del gruppo. Tarantelle, filastrocche, dialetti, musiche popolari, musica "roots" e ritmi americani si incontrano per una serata coinvolgente. Fondato nel 2007 da Gio Rossi, il gruppo è composto da musicisti di tutte le età e provenienze che porterà sul palcoscenico pezzi come "Sciur padrun dalle belle braghe bianche", "pizzicarella surf" e alcuni nuovi arrangiamenti, tra cui una versione “latin” della Valsugana e una “quasi manouche” del Magnano, una vecchia canzone popolare.
Il Collettivo Mazzulata è formato da Gio Rossi, Pianoforte batteria , Alice Rossi voce, Freya Nichisolo percussioni, voce, Carlo Grazioli chitarra, banjo, Emiliano Romano sax voce, Marco Mengoni batteria, Cesco Marchese, basso, Massimo Testa fisarmonica, Francesca Morandi basso, Marco Brambilla basso. L’ingresso per la serata è di 10 euro. Per info www.collettivomazzulata.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.