Il 5 per 1000 al Ponte del Sorriso
La Fondazione Ponte del Sorriso segnala che in caso di problemi nell'inserimento del nuovo codice fiscale si può far riferimento al vecchio codice
Il 5×1000 è diventato un importante strumento nella raccolta fondi delle associazioni di volontariato. Sui modelli CUD, 730 e Unico è possibile dare la propria preferenza indicando, nella prima casella, sostegno al volontariato …, il codice fiscale dell’associazione che si intende aiutare. I CAF, i commercialisti e tutti coloro che redigono dichiarazioni dei redditi sono muniti di software che contemplano questa casella. Il problema è che, a volte, questi software vanno a confrontare il codice fiscale fornito dall’utente con gli elenchi dell’Agenzia delle Entrate. Peccato che si tratta di quelli dell’anno scorso, perchè quelli del 2011, ovviamente, non sono ancora pronti e saranno pubblicati solo dopo la metà di maggio.
Che disguido si crea dunque? Che il programma, andando a pescare nell’elenco dell’anno precedente non trova le associazioni che si sono iscritte quest’anno, quelle di nuova costituzione e quelle che per qualche ragione, come la Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus, hanno un nuovo codice fiscale. Questo causa un grave danno a queste organizzazioni, perchè l’operatore fiscale rimane "bloccato" nell’inserimento del codice fiscale segnalato dal cliente, in quanto il programma dà codice fiscale errato o inesistente o altre anomalie. Di conseguenza si fa deviare la scelta verso altre associazioni.
E’ naturalmente possibile "forzare" il programma, ma non tutti gli addetti lo sanno fare o sanno che si può fare. Alla Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus succede spesso che dei benefattori chiamino dispiaciuti per non essere riusciti a destinare il 5×1000 all’Ospedale Del Ponte. Qualcuno riesce, per fortuna, a telefonare mentre sta compilando la dichiarazione dei redditi e quindi è ancora possibile correre ai ripari.
Per legge, invece, TUTTI I CODICI FISCALI DEVONO ESSERE ACCETTATI E INSERITI e gli utenti devono insistere perchè ciò avvenga. Non è compito del CAF o di chi presta assistenza fiscale accertare la vericidità del codice fiscale e nemmeno controllare a quale associazione appartiene.
Decidere a chi destinare una parte delle proprie tasse è un fatto strettamente privato.
A proposito il nuovo codice fiscale del Ponte del Sorriso Onlus è 95069810125, ma se dovessero esserci problemi si può usare quello vecchio 92006240128. Entrambi sono iscritti per Il Ponte del Sorriso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.