Monte San Giorgio patrimonio Unesco, si festeggia
Visite guidate e momenti di festa nei comuni di Besano, Clivio, Porto Ceresio, Saltrio e Viggiù e in alcuni del Mendrisiotto sabato 9 e domenica 10 aprile
Due giorni per festeggiare la nomina del Monte San Giorgio a patrimonio dell’Unesco, avvenuta il 2 agosto 2010. L’iniziativa è stata organizzata dai comuni di Besano, Clivio, Porto Ceresio, Saltrio e Viggiù che vedono l’estensione del monte transfrontaliero, appoggiati dalla Comunità Montana del Piambello, con Provincia, con l’Agenzia del Turismo della Provincia e con l’Ente turistico del Mendrisiotto. In particolare, per l’iniziativa è stata emessa una cartolina raffigurante il Monte e un annullo filatelio che avrà luogo domenica 10 aprile a Saltrio. Tutti i comuni inoltre, riceveranno una targa di riconoscimento al Monte. Ecco gli appuntamenti che si terranno nei comuni.
A Besano, alle 10.30 si terrà un escursione guidata al sito paleontologico di Rio Ponticelli e alle Piodelle. Partenza dalla località Novella Possibilità di proseguire sino al sito paleontologico di Sasso Caldo, e raggiungere Acqua del Ghiffo via Cippo 54. Sarà inoltre possibile visitare il Civico Museo dei Fossili.
A Porto Ceresio, alle 14.30 si terrà una passeggiata a piedi sul lungolago con vista verso il Monte San Giorgio. Alle 16.00 a Meride (CH) località Crocefisso, escursione al sito paleontologico di "Acqua del Ghiffo" (parcheggi in loco limitati). La sera, alle 20.30, a Saltrio, località Colle San Giorgio, pranzo popolare e serata danzante a cura del Gruppo Alpini di Saltrio e Associazioni Locali. Le escursioni sono coordinate dal professor Andrea Tintori e dal curatore del Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio e di Induno Olona Gianluca Danini e sono condotte dai volontari del Museo.
Domenica 10 aprile dalle 11 alle 14, in collaborazione con l’Agenzia del Turismo della provincia di Varese, sarà allestito a Saltrio nella tensostruttura in località Colle San Giorgio uno spazio filatelico, presso il quale sarà possibile ottenere l’annullo della corrispondenza con il timbro creato per l’occasione, che riproduce l’immagine stilizzata di Monte San Giorgio e nella legenda celebra la nomina a Patrimonio mondiale UNESCO. Verranno utilizzati i francobolli celebrativi della Giornata Internazionale della montagna, emessi da Poste Italiane nel 2006.
Per informazioni Comune di Clivio – Ufficio Segreteria, segreteria@comune.clivio.va.it
Tel. +39 0332 486 149—fax +39 0332 485 005
Iscrizioni: L’iscrizione alle manifestazioni è obbligatoria e va inoltrata entro mercoledì 6 aprile 2011 presso la segreteria comunale Comune di Besano – Ufficio Segreteria, – Comune di Clivio – Ufficio Segreteria, Comune di Porto Ceresio – Ufficio Segreteria, Comune di Saltrio – Ufficio Segreteria,
Comune di Viggiù – Ufficio Segreteria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.