Palazzoni e verde da salvare, le foto raccontano la città
Sinistra Ecologia e Libertà propone una mostra alla Cuac di Arnate. Le foto di Sergio Uslenghi e dei militanti spiegano come è cambiata la città
Ville storiche abbattute e vecchi cortili popolari, palazzoni inseriti a casaccio e testimonianze del passato industriale, il verde da salvaguardare. Bello e brutto convivono nella mostra “Gallarate in mostr(o)”, promossa da Sinistra Ecologia e Libertà e inaugurata domenica sera. Le foto sono in gran parte di Sergio Uslenghi, amante della fotografia e della storia e architettura locale, vero narratore per immagini della vecchia Gallarate: una città a cui si sostituiscono nuovi complessi edilizi spesso poco attenti al contesto e un po’ spersonalizzanti, nelle dimensioni eccessive. «Gallarate era la città delle cento ciminiere, oggi è
la città delle mille gru» sintetizza Ilaria Mascella, segretario di SEL, che ha allestito la mostra alla Cooperativa Arnatese (cortile tra via Checchi e via Torino). Al centro dell’allestimento, un muro di mattoni grigi, con le foto degli interventi recenti. Intorno, i tanti scatti delle bellezze più o meno perdute: dalla scena rurale del mulino di Cajello alla scalinata di Crenna semiabbandonata, dalle vetrate liberty di un cortile di via Mazzini alle ciminiere dei vecchi opifici, al verde della Boschina (ma anche del “parco” nascosto che circonda
fabbrica e case operaie a Cascinetta). All’inaugurazione è intervenuta molta gente, molti interessati alla carta del Pgt, che sovrappone alla carta dell’attuale Gallarate gli interventi previsti: “il massimo del cemento”, rifacendosi allo slogan elettorale di Massimo Bossi, assessore all’urbanistica. Alla presentazione è intervenuto anche il candidato del centrosinistra Edoardo Guenzani che ha partato della «arroganza di chi ha governato in questi anni» e di «un’urbanistica a volte selvaggia». Nelle prossime settimane la mostra andrà nelle piazze dei rioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.