Casa, fra emergenza e politiche abitative
Un seminario promosso dal progetto "Non solo accoglienza" in programma mercoledì 30 marzo dalle ore 9.30 sede Enaip
Cresce l’area della precarietà e del rischio abitativo. A lanciare, ancora una volta, l’allarme è la Fondazione Cariplo che ha predisposto un bando ad hoc diffondere e potenziare gli interventi di housing sociale temporaneo a favore di soggetti deboli. Queste situazioni sono associate il più delle volte a problemi di tipo economico, sociale, familiare, di integrazione e non possono quindi essere migliorate solo con il fornire un alloggio.
Per conoscere e capire come gestire queste sotuazioni, anche in provincia di Varese, i promotori del progetto "Non solo accoglienza" hanno deciso di organizzare un seminario. Il tema che verrà trattato è quello della casa tra emergenza, temporaneità e inserimento sociale. L’incontro è in programma mercoledì 30 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00 alla sede Enaip di Varese (via Uberti, 44).
Relatore sarà Antonio Tosi, professore di Sociologia urbana e Politiche della casa presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Si occupa dei rapporti tra povertà ed esclusione abitativa, di homeless, dei problemi abitativi degli immigrati, di politiche abitative sociali.
Il seminario si colloca all’interno delle iniziative promosse dal progetto "Non solo accoglienza" che si rivolge a persone detenute o ex detenute e alle loro famiglie. L’aspetto dell’abitazione è centrale all’interno delle attività degli operatori perchè – soprattutto in caso di detenuti stranieri – l’assenza di una casa rappresenta un problema centrale per accedere alle pene alternative alla detenzione o per reinserirsi nella società una volta scarcerati.
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria organizzativa
Sergio Preite 0331.372111
sergio.preite@enaip.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.