Prevenzione Alzheimer: tre giornate di visite gratuite
Le organizza Confartigianato Varese, con l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer e la partnership di Stannah, il 29 e 31 marzo e il 1° aprile a Varese, Gallarate e Tradate

La Mutua Ospedaliera Artigiana (Società di Mutuo Soccorso) e la Fondazione San Giuseppe di Confartigianato Imprese Varese organizzano, con l’Associazione Italiana Malattia di Alzheimer e il partner Stannah (leader internazionale nell’installazione di montascale), tre giorni di visite specialistiche preventive (durata di ciascuna visita circa un’ora) per i cittadini di età compresa tra i 60 e i 70 anni.
«Ad oggi, la malattia riserva ancora numerose sorprese – dichiara la dottoressa Cristina Morelli, consulente medico responsabile dell’Ambulatorio della memoria –. La sua diagnosi, infatti, è diagnosi ad esclusione perché non esiste un test diagnostico recidivo. Si avverte la mancanza di un Osservatorio dedicato in provincia di Varese, anche perché oltre 1000 sono i malati di Alzheimer nel nostro territorio. A livello nazionale, sopra i 65 anni di età la malattia ha colpito il 6% dei cittadini (600mila); sopra gli 85 anni la percentuale sale al 30%. Esistono casi sporadici anche al di sotto dei 65 anni».
«Una nuova iniziativa – afferma Giorgio Merletti, presidente della Fondazione San Giuseppe di Confartigianato Varese – che sottolinea quanto la “rete” tra attori economici e sociali sia in grado di soddisfare i bisogni dei cittadini con professionalità. Soprattutto quando si è posti di fronte a malattie che riservono numerose incognite. Oltre 100 i cittadini che hanno contattato la nostra MOA per le visite gratuite. Trenta quelle in programma per il 29 e 31 marzo e il 1° aprile; le altre saranno pianificate nel prossimo futuro. D’altronde, riteniamo sia sempre più importante agire in quegli spazi vuoti dove la persona ha pochi punti di riferimento per la sua salute e il suo benessere».
Gli appuntamenti si terranno:
– Martedì 29 marzo, dalle 09.00 alle 12 e dalle 14 alle 17, a Varese (in via Sanvito Silvestro 94) e a Gallarate (in Viale Milano 69, stesso orario) con le dottoresse Raffaella Ciatti e Cristina Morresi;
– Giovedì 31 marzo, a Varese (in via Sanvito Silvestro 94), dalle 09.00 alle 12 e dalle 14 alle 17, con la dottoressa Mara Pinciroli;
– Venerdì 1° aprile, a Tradate (in via Del Carso 35), dalle 09.00 alle 12, con la dottoressa Raffaella Ciatti.
Ricordiamo che le visite – test specifici per la valutazione dei disturbi cognitivi – si svolgeranno secondo le prassi attivate dal 2007 nell’Ambulatorio della memoria fondato quattro anni fa dall’AIMA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.