Reti d’impresa: insieme per crescere
Il seminario , organizzato dall’Unione degli Industriali e dall’Università Carlo Cattaneo, in programma martedì 22 marzo alle ore 15.00
Le nuove opportunità offerte dai contratti di rete: questo il tema che verrà trattato durante il seminario “Reti d’impresa: insieme per crescere”, organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dall’Università Carlo Cattaneo. L’appuntamento si terrà martedì 22 marzo, alle ore 15.00,
nell’Aula 228 della Liuc (ingresso piazza Soldini, 5 – Castellanza).
In un momento di profonde trasformazione sui mercati internazionali, come quello attuale, il sistema manifatturiero ha bisogno di trovare nuove strade per il proprio sviluppo e la propria crescita. Da qui le potenzialità offerte dalle nuove forme di aggregazione che permettono alle imprese di mantenere intatti i propri assetti societari. Come il Contratto di rete d’impresa, il nuovo strumento giuridico, oggetto nel 2010 di un’ampia e importante riforma, che consente di realizzare collaborazioni e progetti comuni industriali e commerciali, garantendo alle aziende la propria individualità e indipendenza. I dettagli degli aspetti di governance, dei profili contrattuali, della normativa fiscale offerti al sistema produttivo dalla nuova normativa verranno illustrati da docenti dell’Università LIUC, dell’Università LUISS Guido Carli e dal Direttore di RetImpresa Confindustria, Fulvio D’Alvia. Tutti interventi che verranno introdotti dai saluti del Direttore dell’Unione Industriali, Vittorio Gandini, e del Rettore dell’Università LIUC, Andrea Taroni.
Alla teoria seguirà poi la pratica con l’illustrazioni di casi concreti di reti d’impresa e altre forme di aggregazione come quelli sorti all’interno dell’esperienza dell’Energy Cluster (la rete delle imprese lombarde che forniscono prodotti e servizi per la generazione e la distribuzione di energia elettrica) e di Infrabuild (un caso di rete d’impresa sulle infrastrutture nata sul territorio).
Il programma completo dei lavori:
Saluto iniziale
Andrea Taroni – Rettore Università Carlo Cattaneo – LIUC
Introduzione
Vittorio Gandini – Direttore Unione degli Industriali della Provincia di Varese
ASPETTI DI GOVERNANCE
Vincenzo Donativi – Università LUISS Guido Carli e LUM Jean Monnet
PROFILI CONTRATTUALI
Fiorenzo Festi – Università Carlo Cattaneo – LIUC
NORMATIVA FISCALE
Giuseppe Zizzo – Università Carlo Cattaneo – LIUC
RETI DI IMPRESA, UN NUOVO MODELLO PER CRESCERE
Fulvio D’Alvia – Direttore RetImpresa Confindustria
MODALITA’ OPERATIVE PER FAR RETE
Silvia Pagani – Energy Cluster
INFRABUILD, UN CASO DI RETE SULLE INFRASTRUTTURE
Matteo Castiglioni – Castiglioni Srl
Coordina
Nicola Rondinone – Università Carlo Cattaneo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.