Apprendisti minorenni a lezione di sicurezza
Grazie ad un protocollo firmato da Provincia e Inail, 50 ragazzi hannos eguito corsi di otto ore dedicati alla sicurezza sui luoghi di lavoro
La sottoscrizione del Protocollo d’Intesa INAIL – Provincia di Varese , avvenuto nel mese di febbraio 2010 è nata dalla volontà di intervenire concretamente nel supportare una tipologia di lavoratori – gli apprendisti, in particolare minorenni – che da sempre evidenzia, secondo i dati, una particolare situazione di fragilità relativamente all’esposizione agli infortuni, soprattutto nel corso dei primi mesi di lavoro.
«Da questo Protocollo – ribadisce l’assessore Provinciale alla formazione professionale e istruzione Alessandro Bonfanti – è scaturita una proficua collaborazione tra INAIL e Provincia di Varese, che a favore del sistema provinciale dell’apprendistato (Parti Sociali del Tavolo tecnico per l’apprendistato ed Enti formativi) ha avviato la progettazione di alcuni percorsi di formazione sui contenuti relativi alla sicurezza sul lavoro, li ha sperimentati, ed ora prevede anche momenti di aggiornamento normativo e metodologico rivolti ai docenti dei corsi per apprendisti».
La realizzazione delle attività previste dal Protocollo ha preso avvio proprio con la progettazione di un modello sperimentale per la formazione degli apprendisti minorenni sul tema della sicurezza sul lavoro.
A partire da alcune ipotesi formulate dagli organizzatori del workshop sulla base della rilevazione dei bisogni di enti e parti sociali in tema di formazione sulla sicurezza sul lavoro, vogliamo arrivare a condividere i prossimi passi della collaborazione INAIL-Provincia, coinvolgendo i vari attori del sistema della formazione in apprendistato e gli addetti ai lavori oggi invitati: in primis Enti formativi e le Parti Sociali, da sempre al nostro fianco nella scelta delle linee guida del sistema, ma anche ASL e Direzione provinciale del Lavoro, a vario titolo coinvolti in questa partita.
Crediamo fermamente che solo lavorando in rete si possa vincere la sfida della prevenzione, dell’innovazione metodologica, del miglioramento del sistema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.