Giorgetti: “Ci sentiamo cittadini del mondo”
Durante il pranzo alle Ville Ponti per celebrare il "matrimonio" con gli australiani i maggiorenti leghisti hanno allargato i confini della Padania
L’inaugurazione dell’hub sportivo australiano di Gavirate verrà ricordata per alcune gaffe. Durante il pranzo alle Ville Ponti per celebrare il «matrimonio» tra la provincia di Varese e l’Australia sportiva ci ha messo del suo anche il presidente del Coni Giovanni Petrucci che, rivolgendosi al presidente della provincia di Varese, lo ha chiamato «Fontana», scambiandolo per il sindaco di Varese. È vero che i due sono compagni di partito, ma l’identità personale nella Lega Nord è ancora un fatto distintivo. C’è voluto un interminabile scambio di sguardi tra Dario Galli e i suoi amici commensali, primo fra tutti l’onorevole Giancarlo Giorgetti, per far «rimangiare» a Petrucci lo scambio di persona. Ad ammansire le permalosità hanno contribuito anche due vini australiani: un Bin 128, un rosso Shiraz dalle belle speranze, e un Koonunga Hill, un bianco chardonnay dal sapore tutt’altro che aborigeno. Alle Ville Ponti si è respirato un clima internazionale non solo per l’inglese puntualmente tradotto dalle interpreti. Per un attimo, infatti, la Padania ha dilatato i suoi confini proprio nell’immaginario dei «colonnelli» leghisti presenti. Giorgetti nel suo discorso ha rimarcato il fatto di «sentirsi cittadino del mondo nella nostra identità». Non capita tutti i giorni di sentire uno dei più importanti esponenti del Carroccio esprimere il proprio mondialismo in modo così esplicito. Ma l’erede politico di Umberto Bossi si è spinto molto più in là, perché a un certo punto ha posto a sé e ai presenti la domanda più importante su questa avventura australiana in terra varesina: «Ma perché avete scelto proprio il lago di Varese? Per quale scherzo del destino?».
Nessuno scherzo. La risposta arriva da Luigi Manzo, commissario della Federazione italiana canottieri della Lombardia. «Le condizioni ambientali qui sono uniche al mondo – spiega il tecnico federale -. Avere uno specchio d’acqua di queste dimensioni consente allenamenti di fondo senza fare avanti e indietro. E l’assenza di vento permette di svolgere gare senza penalizzare le prime corsie, come ad esempio avviene in alcuni bacini come quello di Monaco. Inoltre, le temperature invernali sul lago di Varese non sono proibitive come nel resto del Nord Europa, condizione che permette agli atleti di allenarsi in ogni stagione dell’anno. L’hub australiano potrebbe essere un modello da seguire».
Per un giorno, dunque, i confini della Padania sono andati stretti agli stessi leghisti. Dario Galli, presidente della Provincia, che insieme al suo predecessore Marco Reguzzoni, ha portato a compimento questo progetto, non ha resistito alla deriva mondialista e con un certo orgoglio ha pronunciato nel suo discorso ufficiale la fatidica frase: «per un giorno Varese è al centro del mondo». Varese caput mundi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.