Attenti ai truffatori
Agesp rinnova l'allerta su segnalazione degli utenti, precisando che i suoi addetti sono riconoscibili da divisa e tesserino e sioprattuto non chiedono mai soldi
Sempre all’erta contro possibili truffatori "porta a porta". A seguito di alcune segnalazioni pervenute in data odierna da parte di diversi utenti, Agesp avvisa che:
– il personale che si reca a casa dei Clienti è sempre riconoscibile dalla divisa con marchio della società e dal tesserino di riconoscimento (che i Clienti possono chiedere di esibire); il personale delle società esterne che eseguono le letture per conto di Agesp porta con sé una lettera di assegnazione d’incarico che esibisce su richieste dei Clienti;
– Agesp non chiede denaro: il personale Agesp che si reca a casa dei Clienti non può chiedere direttamente denaro, assegni, ecc. I pagamenti delle bollette possono essere effettuati solo in banca, in posta o presso gli sportelli Agesp (in questo caso solo pagamenti di bollette scadute).
– Agesp non effettua verifiche a domicilio relativamente alle situazioni contrattuali dei propri Clienti (queste operazioni vengono svolte presso gli sportelli Agesp di Via Marco Polo, 12);
– Agesp non effettua controlli sugli impianti post-contatore (caldaie, scaldabagni).
Si invita, pertanto, a diffidare di eventuali presunti addetti dell’acqua che si dovessero
presentare come dipendenti Agesp per lo svolgimento delle attività di cui sopra.
In caso di chiarimenti o dubbi è a disposizione dell’utenza il Servizio Clienti all’ 840 000 188
dal lunedì al venerdì ore 8.30-12.30 e ore 14.00-18.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.