Pro Patria, a Palazzo Gilardoni cadono dalle nuvole
"Non c'è nulla di nuovo" ripete il sindaco farioli. perplesso anche il presidente onorario Armiraglio: "Non ne sapevo niente"
Non si capisce se prevalga la perplessità o l’irritazione, ma a Palazzo Gilardoni, del passaggio di mano della Pro Patria nessuno sa alcunché. «Non c’è nulla di nuovo rispetto al solito» taglia corto il sindaco Gigi Farioli. «C’è il tentativo di Tesoro di passare le quote di sua proprietà a questo imprenditore di cui parla da tempo, attraverso un suo intermediario. Lui comunque resterebbe, con una percentuale significativa». Questo è quanto. «Pattoni? Nomi se ne sono fatti già troppi, e a vanvera».
«Non ne sapevo nulla» aggiunge sorpreso l’assessore Alberto Armiraglio, presidente onorario della Pro Patria che ha presieduto il club biancoblu per un decennio, sotto la gestione dei Vender. Armiraglio è perplesso per le modalità: se un nuovo patron subentra, dovrebbe presentarsi quanto prima.
È in effetti parecchio strano che due persone fra quelle che più si sono impegnate a tenere i contatti- particolarmente Farioli, che con Tesoro si sente pressoché quotidianamente – avanzino tali perplessià sulla asserita conclusione della vicenda. La situazione societaria del resto è quella che è: deferimenti, rischio di penalizzazioni che peserebbero sulla classifica, finora di vertice, dei tigrotti, e soprattutto stipendi e contributi da tempo non pagati. Nessuno è riuscito a seguire appieno le mosse di Savino Tesoro, di tanto in tanto uscitosene in dichiarazioni feroci sulla stampa; nè si capisce come l’imprenditore ligure più volte citato a chi gli chiedeva delle trattative sia "diventato" cremonese.
Sembrerebbe insomma che tra Mapello e Busto Arsizio, tra Savino Tesoro e l’amministrazione bustocca, coinvolta "per tifo" (e per mostrare che la città, a partire dal Comune, non abbandona i colori biancoblu), si parlino lingue diverse o si operi su piani differenti. Un altro mistero che si aggiunge ai tanti di una vicenda di difficile decifrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.