Tagli ai comuni, ecco cosa succederà a Varese nel 2011
Pubblicato il decreto del ministero dell'Interno. Riduzioni nei trasferimenti agli enti locali con più di 5mila abitanti: a Varese quasi 50 le amministrazioni interessate per un totale di 15milioni di euro
Nel 2011 ai comuni varesini arriveranno 15milioni di euro in meno dallo Stato. È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno con le cifre dei tagli per il 2011 ai Comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti. Nella nostra provincia saranno 49 i comuni interessati dalla riduzione del trasferimento di fondi ordinari dallo Stato ai comuni. Si tratta di cifre (qui l’elenco completo per la Lombardia) che superano il milione di euro per Varese (2.371.964), Busto Arsizio (1.960.460) e Gallarate (1.226.013). Segue Cassano Magnago con 560.299 euro, mentre al di sotto di 100mila euro ci sono solo Origgio (91.735) e Ferno (69.877).
I tagli sono stati duramente criticati dal Pd lombardo. «Ci saranno meno risorse – commenta il consigliere regionale varesino del Pd Alessandro Alfieri – per garantire i servizi ai cittadini e la buona amministrazione dei nostri comuni, con un aggravio secco di costi a danno delle famiglie, delle imprese e dei cittadini. Il governo di Bossi e Berlusconi sta affossando gli enti locali. Questi tagli contraddicono nei fatti tutti i proclami federalisti. Invece di colpire chi cerca di aiutare le comunità locali a superare questo momento di crisi, il governo farebbe bene a tagliare la spesa pubblica inefficiente dei ministeri romani che è cresciuta negli ultimi due anni del 10 per cento».
Critica anche Anci Lombardia (Associazione nazionale comuni italiani). «Il Decreto – si legge in un comunicato – non è mai stato portato al vaglio della Conferenza Stato-Città che avrebbe dovuto stabilire criteri e modalità della riduzione dei trasferimenti erariali. Avevamo anche predisposto proposte di individuazione di criteri, diversi da quelli che sono stati effettivamente adottati dal Governo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.