Gli ambulanti stranieri vincono il Natale 2010
Gli imprenditori ambulanti stranieri sono il 40% del settore. E con la crisi sono quasi 200mila gli acquirenti in più, con un aumento complessivo degli ambulanti del 2,8% in un anno
Il Natale low cost per le famiglie lombarde fa bene ai mercatini, che guadagnano, con la crisi, quasi 200 mila acquirenti in più, con un aumento complessivo degli ambulanti del 2,8% in un anno.
Un fenomeno che si registra la corsa anche in Italia: in un anno gli ambulanti crescono del 1,5%, perlopiù nel settore del commercio al dettaglio di prodotti tessili, abbigliamento e calzature (+ 2,4%).
In Lombardia gli ambulanti sono oltre 19 mila, in crescita del 2,8% rispetto allo scorso anno. Un mondo dove gli stranieri hanno ormai acquisito una posizione importante. Ben il 40,5% dei titolari ambulanti è infatti di altri paesi, anche se a "vincere" malgrado le apparenze, non sono i cinesi: la maggior parte di loro infatti (il 15,7per cento) è marocchina, seguono il 7% di senegalesi e solo al terzo posto ci sono i cinesi, con il 4,9 per cento del totale.
Per quanto riguarda i settori impegnati, fa da traino alla categoria il commercio al dettaglio di prodotti tessili, abbigliamento e calzature, che nell’ultimo anno aumenta del 4,5%: le province che registrano gli incrementi maggiori sono Milano (7,2%), Bergamo (5,8%) e Lecco (5,7%). Il lavoro dell’ambulante è da giovani: più di 1.000 hanno meno di trent’anni e un ambulante su 5 è donna.
I dati emergono da una elaborazione e da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat, indagine “I consumi delle famiglie brianzole e lombarde”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.