Fimstudio’90: pellicole e spaghetti per festeggiare vent’anni di attività
L'associazione varesina nella notte di sabato 4 dicembre ha festeggiato l'importante traguardo con una festa per tutti. Fino a mercoledì 8 continuano le iniziative
Film e spaghetti per il fine settimana di Filmstudio’90. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 dicembre, la storica associazione varesina ha festeggiatoi suoi vent’anni di attività con una spaghettata in tarda serata, un brindisi e il taglio della torta con gli amici più affezionati e i soci fondatori. Una vera e propria festa di compleanno che è parte di un ampio programma iniziato venerdì 3 dicembre e che fino a mercoledì 8 continuerà a proporre iniziative e proiezioni per tutti. Oltre a “Precius”, film pluripremiato agli Oscar 2010, nella sala cinematografica di Via De Cristoforis martedì sera, alle 22 con ingresso gratuito si terrà la presentazione del libro “Psyco & psyco” di Massimo Zanichelli. Mercoledì alle 18 ci sarà invece la proiezione del film “Era la città dei cinema” di Claudio Casazza. Per i vent’anni di attività verrà inoltre pubblicato il libro “Cinema, cultura e territorio” (ed. Arterigere) con la storia, aneddoti e racconti di vent’anni di associazione sul territori varesino.
“Precious” verrà proiettato lunedì alle 19 e 21, martedì alle 18 e 20 e mercoledì alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.