Altre 100 paulownie per Busto Arsizio, la donazione della start up ambientalista
Una quota è stata posizionata nel parco di via Mortara dove ne erano state rubate una ventina, le altre cresceranno nella zona del cimitero principale. Dall'inizio della campagna ne sono state piantate già 400

Qualche mese fa ignoti avevano rubato le piantine di paulownia posate nell’area del nuovo parco del Benessere di via Mortara a Borsano, attorno alla capsula del tempo sotterrata l’anno scorso. Grazie all’intervento della start up Up2You ne sono state acquistate altre 100 usate, in parte per rimpiazzare quelle rubate. Uno degli obiettivi di questa impresa sociale , infatti, è proprio quello di aiutare enti e aziende a diventare più sostenibili, mettendo in atto misure che fanno bene all’ambiente.
Alcuni appartenenti alla start up sono andati di persona nell’area verde per mettere a dimora le piantine al posto di quelle rubate mentre un’altra quota è stata donata a privati. Altre 50 troveranno posto, invece, attorno al cimitero principale di Busto.
L’iniziativa, promossa dal consigliere comunale di Forza Italia Orazio Tallarida presente alla piantumazione insieme all’assessore all’Ambiente Laura Rogora, sta prendendo sempre più piede in città e sono già 400 le piantine di paulownia posizionate in giro per la città. Altre 80 verranno acquistate dai cittadini di Sant’Anna per piantumare un’area verde del quartiere.
Le piante di paulownia, infatti, vengono definite anche mangia-smog nel senso che producono più ossigeno rispetto alle altre. Anche per questo il consigliere Tallarida ha avviato una campagna per metterle in varie zone della città.
La storia del parco del Benessere
Busto Arsizio pianta 110 Paulownie nel futuro parco del Benessere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.