Sveglia col gelo ad aprile, ecco perché
Colpa del vento da nord che ha portato aria polare. Mercoledì previste ancora raffiche ma molto più deboli. Giovedì alba sotto zero

La primavera che arriva prima e abitua a temperature miti, ma non è così per queste giornate che hanno fatto rigirare pagina al calendario delle temperature, portandoci ai primi di aprile.
Come mai? Colpa del favonio, di solito vento non gelido poiché si forma con uno zero termico attorno ai 3000 metri. Ma quello che abbiamo subito ieri, e che in parte arriverà anche oggi ma con un’intensità molto minore, è un vento che si è formato grazie ad aria polare giunta direttamente sull’uscio di casa.
L’intensità poi delle folate abbattutesi ieri ha fatto il resto: il Centro geofisico prealpino ha valutato 71 chilometri orari a Varese, 92 a Leggiuno, 97 orari a Malpensa e ben 102 chilometri all’ora al Campo dei Fiori (nella foto il vento forte che ha favorito il propagarsi di alcuni incendi nella giornata di martedì).
Le raffiche non hanno risparmiato neppure i campi di gara dei delle gare di canottaggio che si disputano alla Schiranna: competizioni rimandate, per via del vento che a Bodio ha soffiato con raffiche a 18 metri al secondo e alla Schiranna a 17: per calcolare la velocità oraria basta moltiplicare per 3,6 ed è presto fatto: sul lago ieri soffiava un vento fra i 60 e i 70 orari, sufficiente per mandare all’aria le gare.
La sorpresa arriverà invece domani mattina, giovedì: sarà giornata senza vento ma con le minime da battere i denti perché sono previste temperature sotto zero la notte, quando il termometro arriverà a -1, «gelata tardiva», la chiamano i meteorologi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.