Lo SPI Cgil dona una stanza degli abbracci alle Rsa di Luino e Casalzuigno
L'inaugurazione avverrà il prossimo martedì 11 maggio

SPI Cgil Lombardia ha deciso di donare una stanza degli abbracci a 14 RSA, una per ogni territorio in cui si divide la Lombardia. Tutto è partito con l’inaugurazione di Alzano Lombardo.
Altre iniziative sono state programmate dallo SPI Cgil di Varese. Martedì 11 maggio, alle ore 11, saranno presentate, presso la sede della RSA della Fondazione Onlus Mons. COMI di Luino, due stanze degli abbracci offerte dallo SPI di Varese.
Al taglio del nastro parteciperanno il Sindaco di Luino Enrico Bianchi, il Prevosto di Luino don Sergio Zambenetti, il direttore della Fondazione COMI Danilo Benecchi, la Segretaria SPI CGIL Lombardia, Federica Trapletti, il Segretario Dino Zampieri e la Segreteria SPI CGIL Varese, la Segretaria Generale della CGIL di Varese, Stefania Filetti, e alcuni parenti degli ospiti nella RSA.
Sempre martedi 11, alle ore 15, sarà presentata presso la sede della RSA della Fondazione LONGHI – Pianezza di Casalzuigno, una stanza degli abbracci offerta, invece, da SPI CGIL Lombardia. Presenzieranno l’Amministrazione Comunale di Casalzuigno, il Direttore della Fondazione, Manolo Marzaro, il Segretario SPI CGIL Lombardia, Valerio Zanolla, il Segretario Dino Zampieri, la Segreteria SPI CGIL Varese, la Segretaria Generale della Cgil di VARESE, Stefania Filetti, e parenti degli ospiti nella RSA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.