A Canegrate torna la filosofia
Gli incontri sul tema “Esperienza e Scienza” inizieranno la serata del 12 novembre in cui il Professor Carlo Sini parlerà di “ Scienza della natura e scienza dello spirito in Husserl
Le conferenze di filosofia, che si realizzano con successo da circa 10 anni, hanno visto incrementarsi la partecipazione non solo di adulti, ma anche di giovani attratti dai temi proposti, ma soprattutto dall’eccellenza dei relatori. Ora torna Esperienza e scienza, organizzata dalle acli, dal comune di Canegrate e dalla fondazione iniziative sociali e culturali canegratesi.
La prima serata sarà tenuta dall’emerito Prof. Carlo Sini, già docente di Teoretica presso l’università statale di Milano, legato all’Accademia Nazionale dei Lincei, invitato a convegni internazionali sia per alti meriti culturali sia per le straordinarie capacità comunicative. Gli incontri sul tema “Esperienza e Scienza” inizieranno la serata del 12 novembre in cui il Prof. Carlo Sini parlerà di “ Scienza della natura e scienza dello spirito in Husserl.
Venerdì 12 novembre 2010 ore 21
“Scienza della natura e scienza
dello spiritoin Husserl”
Prof. CARLO SINI
Professore emerito di Filosofia Teoretica
presso l’Università degli Studi di Milano
Venerdì 10 dicembre 2010 ore 21
“Natura e società
nella critica di Sartre”
Dott.ssa FLORINDA CAMBRIA
Collabora alle cattedre di Filosofia teoretica
ed Ermeneutica presso l’Università degli
Studi di Milano
Giovedì 13 gennaio 2011 ore 21
“Scienza Natura Uomo nel ‘900.
Un possibile percorso”
Prof. RENATO PETTOELLO
Professore di Storia della Filosofia
Contemporanea presso l’Università degli
Studi di Milano
Venerdì 21 gennaio 2011 ore 21
“Riflessioni su Evelyn Fox Keller
studiosa di genere e scienza”
Prof. ELISABETTA DONINI
Già Docente di Fisica e tuttora parte del
Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi
delle Donne (CIRSDE) presso l’Università di
Torino
Venerdì 4 febbraio 2011 ore 21
“Tempo ed evoluzione creatrice”
Prof. ELIO FRANZINI
Professore di Estetica e Preside della Facoltà
di Lettere e Filosofia presso l’Università
degli Studi di Milano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.