Un successo il concerto contro il cancro

Grande successo del galà organizzato dall’Associazione Culturale Attivamente a favore della sezione varesina della Lilt al Liceo Musicale di Varese

Ha avuto un grande successo venerdi scorso 29 Ottobre il previsto concerto di gala organizzato dall’Associazione Culturale Attivamente a favore della sezione varesina della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). L’affluenza di pubblico all’Auditorium del Liceo Musicale di Varese è stata superiore ad ogni ottimistica aspettativa e le significative emozioni suscitate da questo concerto sono state percepite da tutti, gratificando così gli organizzatori ma soprattutto i due pianisti: Tatiana Permiakova Shapovalova ed Enrico Del Prato, applauditissimi protagonisti di questa performance di alto livello artistico.

E’ superfluo tessere le lodi della pianista Tatiana Permiakova Shapovalova, ormai conosciuta ed affermatasi in altri recenti concerti nella nostra provincia dove risiede da una decina d’anni. La sua personalità interpretativa e il suo grande talento personale coltivato dalla grande scuola musicale russa hanno subito conquistato il pubblico che è rimasto affascinato dal concerto Nr. 1, op. 23 in si bemolle minore di Tchaikovski, uno dei concerti di pianoforte più noti al mondo, originariamente composto per pianoforte e orchestra ma con una trascrizione anche per due pianoforti. E’appunto in questa trascrizione che è stato eseguito il concerto dalla Permiakova Shapovalova con accompagnamento al secondo pianoforte del Maestro Del Prato anch’egli di indiscussa bravura e classificatosi nei primi tre posti in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
Oltre al suddetto concerto di Tchaikovski, il programma prevedeva anche alcune delle “Seasons” op. 37 bis sempre di Tchaikovski e, quali bis, Tatiana Permiakova Shapovalova
ha suonato due brani di Chopin, uno dei compositore che la pianista preferisce.

All’inizio della serata il presidente dell’Associazione Attivamente, Sandro Bardelli, ha presentato il concerto e le sue finalità benefiche e Milos Kogoj, presidente della delegazione Lilt della Valcuvia, ha rivolto anch’egli un breve saluto ai presenti.
E’ stato inoltre letto un messaggio di saluto e di auspicio del Sindaco di Varese Attilio Fontana.
Da notare infine che al termine del concerto si poteva acquistare, sempre con ricavato a favore della Lilt, il libro “Un uomo, una vita” di Maurizio Magrin, la storia autobiografica di un uomo che ha dedicato parte della propria esistenza al volontariato e che in un momento a rischio della propria vita, ha sentito la necessità di raccogliere, per i propri figli, le esperienze del suo cammino esistenziale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.