“Terre del Seprio, nessuna sponsorizzazione della Lega”
Il sindaco Poretti, risponde alle accuse di “sponsorizzazione dell’allargamento delle Terre del Seprio” avanzate da Progetto Castiglione
Il sindaco di Castiglione Olona, Emanuele Poretti, risponde alle accuse di “sponsorizzazione dell’allargamento delle Terre del Seprio” avanzate dal Gruppo Consigliare Progetto Castiglione
Voglio precisare che io non sponsorizzo nessuno. La richiesta di ingresso nel Protocollo da parte di Tradate, Venegono Superiore e Venegono Inferiore è venuta dagli stessi comuni. Per quanto mi riguarda questi tre paesi hanno tutti i requisiti per entrare a far parte del Protocollo visto che insistono sull’area del Seprio. A ciò si aggiunga che nell’ottica di collaborazione tra amministrazioni ed associazioni nel progetto “Ecomuseo della Valle Olona e del Seprio” le loro Pro Loco appartengono alla medesima “zona”di quelle degli altri comuni aderenti. Ad ogni modo non va dimenticato che la mia opinione ha solo un valore marginale in quanto la scelta finale non spetterà a me, bensì all’assemblea dei sindaci che si riunirà a breve. Ci tengo inoltre a precisare che in un anno e mezzo di lavoro non ci sono mai stati problemi, ma anzi massima collaborazione, nonostante la presenza di comuni con amministrazioni politiche di segno opposto (se il sindaco di Tradate è segretario provinciale della Lega Nord, l’ex sindaco ed oggi vice-sindaco di Carnago, comune da sempre attivo all’interno del Protocollo, è il nuovo segretario provinciale del Pd). La polemica che si vuole far nascere ritengo sia solo dettata dall’invidia e da un tentativo di mettere i bastoni tra le ruote ad un’attività che si sta sviluppando intorno a tutta una serie di iniziative che riguardano i comuni del Protocollo, vedasi tra tutte il progetto Ecomuseo, che con la politica nulla hanno a che vedere e che sono dettate unicamente dalla volontà di valorizzazione e promozione del nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.