Concertini abusivi e chiasso notturno, la “festa è finita”

Giro di vite della Polizia Locale nei locali del centro e della periferia dopo le lamentele dei residenti. Controllati bar del centro e della periferia: multe per disturbo alla quiete pubblica

Nessuno dorme…a Varese. A quanto pare il problema non riguarda solo la Valle Olona dove la protesta dei residenti per il chiasso notturno ha portato ad un blitz con annessa chiusura del locale rap, il Nessundorma appunto. La Polizia locale di Varese ha messo in campo le sue forze per attuare il classico “giro di vite” contro i rumori notturni. Diverse le operazioni compiute nei giorni scorsi per dare una risposta concreta alle numerose lamentele dei cittadini. Musica ad alto volume e schiamazzi fino a notte fonda disturbavano la quiete pubblica e così sono partiti i controlli tra i locali del centro e non solo.

 

Il Comune di Varese fa sapere che in tutto sono stati controllati 12 esercizi, e sono state contestate: quattro violazioni, a due esercizi per inosservanza dell’orario di chiusura fissato alle ore 23 e per disturbo alla quiete pubblica, ed un’ altra per mancanza di agibilità per locale di pubblico spettacolo. Dieci violazioni, per otto bar sia nella zona centrale sia nella periferia di Varese, perchè facevano concertini, karaoke e intrattenimenti musicali senza le autorizzazioni previste (questa violazione prevede sanzione amministrativa sino ad €. 1.549). Sei violazioni, infine, per altrettanti esercizi pubblici, riguardano le modalità di conduzione di altrettanti pubblici esercizi per i quali sono previste sanzioni amministrative sino ad €. 924 per ogni violazione: sono stati contestati ampliamenti di superficie del locale, nella zona esterna, non autorizzati, ed anche la non esposizione dei prezzi delle consumazioni, come prevede la legge regionale.

 

L’assessore alla Sicurezza e Polizia locale Fabio D’Aula ha così commentato l’operazione della Polizia Locale: "Un plauso al lavoro degli agenti che sono impegnati costantemente nella verifica del rispetto delle leggi e delle norme amministrative affinché la vita notturna della città si sviluppi secondo canoni di correttezza. L’obiettivo deve essere quello di far convivere le attività che rendono vivibile la città anche la sera, da parte di giovani e meno giovani, con il rispetto dei diritti del resto della cittadinanza ed, in particolare, dei residenti. Diversi sono stati gli esercizi commerciali che sono risultati in piena regola. Questo fa piacere e vuol dire che anche la strada del dialogo e della sensibilizzazione intrapresa dall’Amministrazione sta dando dei frutti".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.