Tante “frottole” con Ceresio Estate alla Corte di Bigogno
Domenica 18 luglio alle 19 Ceresio Estate si fa “Ceresio Antico” per presentare “Tutte frottole!”, un concerto dalle atmosfere rinascimentali. Ingresso gratuito con prenotazione

(foto di Alessandro Mazzini) – Domenica 18 luglio alle 19.00, presso la Corte di Bigogno ad Agra (Ch) e in caso di maltempo a Montagnola, in Sala Boccadoro, Ceresio Estate si fa “Ceresio Antico” per presentare “Tutte frottole!”.
Il concerto è a cura dell’ensemble Ring Around, composto dal classico quartetto vocale (soprano, contralto, tenore, baritono) accompagnato da liuto, viola da gamba, chitarrino e percussioni, strumenti che già nel proprio nome conservano un’atmosfera tipicamente rinascimentale.
La “frottola”, in campo musicale, è il genere predominante di canzone popolare italiana nel corso di tutto il XV secolo e degli inizi del XVI secolo.
Il maggior numero di frottole fu composto dal 1470 al 1530. Tra i più celebri compositori di frottole vi sono Bartolomeo Tromboncino e Marchetto Cara, dei quali in questo concerto verranno eseguite alcune opere.
Fin dal suo esordio (1993) l’ensemble Ring Around si è imposto per l’ottima fusione delle voci e la particolare capacità comunicativa.
Sarà affiancato a Ceresio Estate dal liutista Giuliano Lucini, specialista dello strumento, esperto in letteratura liutistica rinascimentale e barocca e nell’accompagnamento alle voci su liuto rinascimentale, liuto barocco e tiorba.
Entrata gratuita. Posti limitati, obbligo di prenotazione online.
Informazioni e prenotazioni: www.ceresioestate.ch
Il concerto è promosso dall’Ente Turistico del Luganese con il contributo del Comune di Collina d’Oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.