Ristrutturazioni pubbliche a Brezzo di Bedero, l’amministrazione fa il punto
Il bilancio di una stagione amministrativa sotto il profilo delle opere. Le sostituzioni degli impianti termici
 
																			
                        
						
						
						
						Tre anni di ristrutturazioni e Brezzo di Bedero: negli anni 2019 2020 2021 è stato necessario eseguire lavori di rifacimento dei tetti di alcuni immobili comunali.
«Queste opere sono state possibili grazie alla volontà dell’amministrazione comunale di reperire fondi tramite la partecipazione a Bandi Pubblici. Il costante lavoro dell’Ufficio Tecnico e dei responsabili di Servizio ha reso possibile l’assegnazione di importanti contributi», spiega l’assessore Dario Colombo.
Nel dettaglio è stato rifatto il tetto della scuola per un costo  di 42.332 euro con contributo ministeriale; il tetto dell’ufficio postale è stato rimesso a nuovo con aggiunta di impianti fotovoltaici, installati anche sul tetto della scuola precedentemente ristrutturato. Il tutto ponendo particolare attenzione al risparmio energetico attraverso l’uso di fonti energetiche alternative ed ecologiche per un costo di osto 79.046 euro con contributo Ministeriale
Anche l’ufficio comunale (nella foto) è stato messo in sicurezza con smaltimento del fibrocemento sottostante la preesistente copertura per un costo di 86.358 euro con contributi Regione Lombardia.
In oltre nel 2017 è stato rifatto il Tetto del monumento ai caduti per un costo di 9.706 euro.
«Nell’anno 2019 e 2020 seguendo un piano di ampio riammodernamento delle strutture e aree pubbliche, grazie al lavoro dell’ufficio Tecnico e dei responsabili di servizio, l’amministrazione ha realizzato diversi interventi sugli impianti di riscaldamento ormai vecchi e mal funzionanti».
Eccoli nel dettaglio: «Sostituzione dell’impianto di riscaldamento dell’ufficio postale, farmacia e Comune nel 2020 per una spesa di 17.985 euro. È stata rifatta la centrale termica della scuola materna nel 2018 per una spesa di 25.945 euro e sostituito l’impianto di riscaldamento dei campi da tennis nel 2019 per 29.040 euro. Riparato poi il generatore di calore della bocciofila e messo in sicurezza le reti perimetrali dei campi con nuove reti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027





 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.