Bergonzoni esordisce al Gassman con “Urge”
Sabato 23 ottobre alle 21 il teatro gallaratese apre la stagione con l'anteprima nazionale del nuovo spettacolo dell'attore bolognese
Con Alessandro Bergonzoni e l’anteprima nazionale del suo nuovo spettacolo Urge si apre sabato 23 ottobre alle 21.00 la nuova stagione 2010/2011 del teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate (Va) promossa dalla Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città onlus.

In scena, un attore che può far scomparire improvvisamente il senso comune e sostituirlo con panorami fino a un attimo prima impensabili, un autore che non ha imitatori proprio perché non si ferma di fronte al linguaggio, ma vi si immerge fino ad estrarne i concetti fondanti: un Bergonzoni anarchicamente comico, ma, questa volta, sicuramente molto più polemico e metafisicamente critico verso la realtà che ci assedia.
Alessandro Bergonzoni, nato a Bologna nel 1958, fin dai suoi primi spettacoli, all’inizio degli Anni Ottanta, ha sviluppato quei temi comici che diventeranno fondamentali nei suoi successivi lavori: il rifiuto del reale come riferimento artistico, l’esplorazione
linguistica e l’assurdo come mondo comico da esplorare a tutto campo. Ha collaborato e realizzato trasmissioni radiofoniche e televisive, pubblicato libri da cui sono stati tratti recital e spettacoli e collaborato con vari giornali. Nel 2000, la strettissima collaborazione con la “Casa dei Risvegli – Luca De Nigris”, associazione che si occupa del risveglio dal coma e della successiva riabilitazione, lo porta a curare, con Riccardo Rodolfi, spot cnìinematografici e televisivi e la campagna stampa, diventandone anche testimonial e alla nascita, nel 2001, di Coma reading, messo in scena all’Arena del Sole di Bologna con Alessandro Baricco, Pino Cacucci e Gabriele Romagnoli, avvenimento che porterà anche l’anno successivo al Festival Letteratura di Mantova con Simona Vinci, Ugo Riccarelli e Gabriele Romagnoli.

Quello di Bergonzoni al teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate per la Fondazione Culturale è un atteso ritorno: già due volte, nel maggio 2006 e nel novembre 2007, l’attore è stato ospite con due suoi spettacoli. Molto amato dal pubblico, sempre entusiasta dei suoi spettacoli, è definito “acrobata della parola”, sempre alla ricerca di nuove espressioni e giochi di parole comici e imprevedibili, capace di passare da intuizioni buffe a una sorta di filosofia dell’assurdo.
I biglietti per Urge sono in vendita al costo compreso tra i 25 e i 30 euro (22/27 i ridotti) alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 in via Palestro 5 (Teatro del Popolo) e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 in via Sironi (Teatro Condominio), prenotazione telefonica al numero 0331.784140 da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Per ogni informazione ulteriore e dettagliata: www.fondazioneculturalegallarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.