Comerio presenta un progetto da 400.000 euro per sistemare il reticolo idrico minore
L'amministrazione ha presentato al Parco del campo dei Fiori uno studio di sistemazione complessivo del valore di 406.000 euro

Mettere in sicurezza il reticolo idrico minore. È tra le priorità del Comune di Comerio che, nell’ultima riunione di giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità commissionato a una società di Varese.
Lo documento è stato presentato ai rappresentanti dell’Ente “Parco del Campo dei Fiori” nel corso di una riunione indetta per discutere i prossimi urgenti passi da attuare, volti a mitigare e a prevenire ulteriori problemi in concomitanza con eventi meteorologici di particolare gravità.
Lo studio mette in luce alcune opere di sistemazione nel settore montano del bacino idrografico del Rio di Mezzo. Gli interventi di sistemazione attuati dall’amministrazione di Comerio in prossimità del centro abitato, opere del valore di 111.150 euro finanziati da Regione, hanno dimostrato efficacia nel contenere esondazioni e straripamenti. Rimane, quindi, da sistemare la parte più a monte con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei diversi rivoli.
Il Sindaco Silvio Aimetti aveva affidato lo studio nel maggio scorso ottenendo un documento che indica gli interventi necessari per completare la messa in sicurezza del reticolo per un valore di circa 406.000 euro.
Il progetto è stato dunque consegnato ai rappresentanti del Parco perchè presentino in regione un ulteriore richiesta di finanziamento così da sistemare un’altra parte consistente del sistema idrico del Campo dei Fiori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.