Al Cinelandia Gallarate stanno rinnovando tutti gli spazi interni
In molti hanno notato i lavori in corso. È stata aperta la prima delle nuove attrazioni, un ristorante a tema "giungla", ma altre ne seguiranno

In molti hanno notato i lavori in corso per il rinnovo degli spazi del Cinelandia, il cinema multisala di Gallarate che appartiene a una nota catena, in molti si chiedevano cosa stesse succedendo.
È un rinnovo profondo della struttura, con molti spazi multifunzione: accanto al cinema vengono rinnovati gli spazi per la ristorazione e sono previste nuove “attrazioni” del complesso che viene ridenominato CinelandiaPark, sottolineando la pluralità di occasioni esistenti, oltre al cinema. Anche l’insegna era stata rinnovata e provvisoriamente coperta, uno degli elementi che aveva acceso la curiosità di chi passava in zona.
Il primo, nuovo spazio aperto è il nuovo Jungle Restaurant, uno spazio di ristorazione curioso (nella foto di apertura dell’articolo), improntato appunto ad atmosfere da giungla, anche con la simulazione del ciclo del giorno, dal tramonto all’alba.
All’interno del complesso di viale Lombardia a Gallarate sono previste poi anche altre attrazioni, dai simulatori in 3D ai giochi di luce e acqua (ridefinendo la funzione di due delle sale cinema), dall’area bambino a una “Gatorade Arena” con giochi di abilità. Al di là del Jungle Restaurant le nuove attrazioni dovrebbero essere aperte entro l’anno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.