Carnago, l’ospite d’onore è Alfredo Martini
Giovedì 5 si corre il GP dell'Arno: l'ex ct azzurro sarà premiato per la sua straordinaria carriera. La corsa trasmessa su RaiTre in leggera differita
Il conto alla rovescia per il "GP Industria Commercio Artigianato" che si disputa giovedì 5 agosto a Carnago è ormai agli sgoccioli ma la società organizzatrice del presidente Mauro Macchi ha tenuto in serbo una carta da giocare che accresce l’attesa degli appassionati.
La Carnaghese infatti ha deciso di ospitare sul palco d’onore il "grande vecchio" del ciclismo italiano, il mitico Alfredo Martini (nella foto con Auro Bulbarelli): corridore di buon livello nell’immediato dopoguerra, il saggio toscano è stato soprattutto il commissario tecnico che ha regalato al pedale azzurro ben sei successi iridati. Quella di Martini, 89 anni compiuti, è tuttora una delle voci più lucide e ascoltate nell’ambiente del ciclismo italiano e l’affetto ricevuto dai tifosi in ogni occasione è lo specchio di come la sua figura sia venerata.
Motivo in più dunque per essere presenti giovedì a Carnago, dove l’ex ct verrà insignito del premio "Una vita per lo sport" con la consegna prevista poco prima del via della corsa dedicata ai professionisti che vedrà la presenza di diversi nomi importanti del panorama italiano. Le superstar sono sicuramente Ivan Basso e Giovanni Visconti alla guida rispettivamenti di Liquigas-Doimo e Isd Neri mentre sarà di nuovo il campione in carica Francesco Ginanni, uomo di punta dell’Androni Giocattoli dello sponsor di Angera Mario Androni. Il talento pistoiese è stato l’uomo che ha vinto le ultime due edizioni e interrotto il dominio dei corridori stranieri, implacabili nei primi tre anni in cui il GP è stato aperto ai professionisti.
La gara si svolgerà sul collaudato circuito "del Seprio", con dieci tornate e un totale di 200 chilometri anche se a decidere il risultato finale potrebbe essere ancora lo strappetto che conduce sul rettilineo d’arrivo. Per chi non può essere presente sulle strade del Varesotto, niente paura: la corsa sarà trasmessa in leggera differita su RaiTre a partire dalle 16,30 mentre una replica è prevista alle 21 su RaiSport1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.