La volpe avvelenata della Valganna
Un lettore analizza il corpo dell'animale che non ha segni di morte violenta: “L'ho trovata nei prati che si incontrano arrivando da Induno Olona"

La foto è piuttosto eloquente e riguarda la carcassa di una volpe trovata da un lettore a spasso per la Valganna che intende proporre a Varesenews la questione dell’avvelenamento degli animali.
Polpette coi chiodi, o coi vetri. Bocconi avvelenati. Un campionario di crudeltà destinato agli animali indifesi che più di una volta ha riguardato soprattutto cani e gatti.
Ma, in questo caso, nella rete del veleno sembra essere incappata anche una volpe.
Scrive il lettore: «Questo pomeriggio (domenica 16 ndr) mi sono recato in Valganna, precisamente sulle sponde del lago di Ghirla, dove ci sono i primi spiazzi venendo da Induno Olona».
«Nel parco ho trovato purtroppo una volpe morta. All’inizio sembrava morente ma guardando meglio era già in rigor mortis da almeno qualche ora. L’animale probabilmente è stato avvelenato perché non presentava ferite».
«Sarebbe interessante e utile vedere pubblicato sul sito una guida su cosa fare in queste situazioni, dato che abbiamo queste aree boschive in tutta la provincia e molti, come me, non sanno come comportarsi e cosa fare».
In caso di ritrovamento di carcasse di animali è sempre bene fare riferimento al servizio veterinario di Ats Insubria (0332.277.111)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.