Green School, alle scuole Pascoli di Busto Arsizio il cibo della mensa torna in circolo
La scuola elementare che fa parte dell'istituto comprensivo De Amicis ha avviato un progetto per riutilizzare il cibo della mensa a casa, a scuola o alla mensa dei frati

Alla scuola elementare Pascoli di Busto Arsizio il cibo non si butta e si trasforma in merenda di riserva o in un pasto per i bisognosi della città.
La responsabile del progetto Green School della scuola Milly Paparella, insieme alla coordinatrice del plesso Monica Piran, al responsabile d’istituto (i.c. De Amicis) Maria Rosaria Toia e al dirigente Benedetto Lo Piccolo, ha avviato un progetto incentrato sul momento della mensa, così importante nella giornata degli studenti.
Il personale docente invita i bambini ad assaggiare tutto e a portare a casa ciò che non si mangia a scuola, inoltre, il cibo che non si gusta durante la mensa e non si desidera portare con sé, viene riutilizzato. E così il pane viene recuperato offrendolo per gli animali di una fattoria locale, mentre parte della frutta viene portata in classe come “riserva” per i bambini che dimenticano la merenda e parte, insieme a budini e a mele in purea, viene devoluto alla Chiesa dei Frati che si impegna a distribuirlo ai bisognosi della città.
Un gesto di grande responsabilità per i piccoli allievi della scuola, in linea con la legge contro lo spreco di cibo e con il progetto green-school che ha come obiettivo la diminuzione dell’impatto ambientale della scuola e ad educare gli studenti ad un atteggiamento attivo in tutela del pianeta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.